Continuate a sognare le vostre vacanze affidandovi a BeBlue il Tour Operator specializzato in viaggi in barca a vela che con competenza e professionalità saprà sempre darvi la certezza di ricevere assistenza e supporto in ogni situazione! Potete prenotare le vostre vacanze in tutta serenità e con la leggerezza d’animo che il vostro tempo libero merita perché siamo qui per tutelare voi, le economie che avete investito e per rassicurarvi anche nel momento più incerto.
Le vacanze rappresentano per tutti noi un momento importante di svago e relax e mai come oggi vorremmo poterci prendere una pausa dalla quotidianità e pensare a prenotare il nostro prossimo viaggio.
Visto il D.L. 19.05.2020, n. 34 (c.d. “Decreto Rilancio”) (G.U. n. 128 del 19.05.2020) convertito, con modificazioni, in Legge 17.07.2020, n. 77 (G.U. n. 180 del 18.07.2020) e l'art. 182, comma 3, bis del D.L. n. 34/2020 che ha novellato l'art. 88-bis della Legge n. 27 del 24/04/20 (Decreto "Cura Italia") per quanto riguarda la disciplina del rimborso dei titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici in relazione all’emergenza epidemiologica da COVID-19, di seguito illustriamo le politiche di rimborso adottate da BeBlue S.r.l.
Accedi alla pagina dedicata alle normative locali
COVID-19: POLITICHE DI RIMBORSO
Viaggi a bordo di imbarcazioni in esclusiva / area Noleggio e Locazione
BeBlue ha disponibile oltre 18.000 imbarcazioni collegate ad armatori presenti in tutto il mondo. Gli armatori che rappresentiamo si sono attivati in risposta all'attuale situazione Corona virus fornendoci delle policy di cancellazione, scontistica, riprotezione e annullamento dedicate. In base alla destinazione e al periodo scelto sapremo consigliarvi la soluzione migliore per la vostra vacanza.
Le policy più utilizzate in questo particolare periodo
A seconda della barca scelta l'armatore applica le proprie condizioni di cancellazione per problematiche legate al Covid-19. Indichiamo di seguito una policy standard applicata da molti Armatori. I dettagli e termini potranno variare a seconda della barca scelta.
In caso di impossibilità a raggiungere la base di imbarco a causa di restrizioni e/o limitazioni emesse da pubblica autorità potrà essere emesso un Voucher non prima di 7 giorni dalla data di partenza alle seguenti condizioni:
- il voucher sarà emesso alla data di inizio del charter cancellato
- la quota versata potrà essere utilizzata per riprogrammare un successivo charter
- il valore del voucher sarà corrispondente alle quote versate
- la validità del Voucher è di 12 mesi dalla data di emissione
Specifichiamo inoltre che una limitata rosa di armatori prevedono il rimborso totale degli importi pagati solo o soltanto nel caso in cui il cliente sia costretto a cancellare la prenotazione per restrizioni dovute al Covid-19. Il rimborso totale sarà dovuto soltanto nel caso che si verifichino queste situazioni:
- Lockdown del paese di residenza del cliente o di destinazione del viaggio
- Chiusura delle frontiere e quindi divieto di viaggio fra i due paesi (fra quello di provenienza e destinazione)
Verificate i termini di cancellazione direttamente con il Team BeBlue durate la fase di quotazione e prenotazione della vostra vacanza per ricevere in dettaglio la policy applicata dall'Armatore dell'imbarcazione scelta.
Eventuali modifiche alla prenotazione potranno comportare variazioni di prezzo dovute alla stagionalità: se le nuove date di viaggio, la nuova imbarcazione selezionata e/o la destinazione alternativa scelta dovessero implicare una riduzione di prezzo o un sovrapprezzo la prenotazione verrà modificata di conseguenza in base alle indicazioni.
Corrispettivi di gestione pratica, variazione e annullamento.
In caso di cancellazione o modifica della prenotazione, in aggiunta alle penali contrattuali eventualmente applicate dell'Armatore, verrà trattenuta una spesa fissa di gestione pratica non rimborsabile di Eur 100,00 a prenotazione (es. modifica date di viaggio, modello imbarcazione, gestione voucher vacanza) più una spesa fissa di cancellazione/variazione pari al 3% del valore della pratica annullata/modificata. Tali importi non sono rimborsabili e sono sempre dovuti - i predetti importi non sono coperti dall'assicurazione annullamento eventualmente sottoscritta.
Tutela il tuo viaggio con un'assicurazione Annullamento!
BeBlue in partnership con AXA Assistance e EIS-European Insurance & Services può offrirti numerose polizze assicurative a garanzia del tuo viaggio, anche in caso di annullamenti dovuti a malattia da Covid-19.
Trovi le polizze disponibili a seconda della tipo di crociera cliccando qui: https://www.beblue.it/it/tour-operator/assicurazioni
Precisazioni sul recesso del viaggiatore.
Si precisa al Viaggiatore che: l’obbligo di effettuare un test Covid-19 (test molecolare o antigenico rapido su tampone naso-faringeo) prima o dopo la crociera; il dover effettuare un periodo di quarantena nel proprio stato di provenienza al rientro dal viaggio; problematiche connesse a cancellazione dei voli o al trasporto in generale da e verso destinazioni le cui frontiere siano aperte, non sono in alcun modo condizioni sufficienti e riconosciute dagli Armatori per richiedere il rimborso del viaggio o beneficiare di un voucher vacanza.
COVID-19: POLITICHE DI RIMBORSO
Tour, flottiglie e crociere alla cabina
Per i viaggiatori impossibilitati a partire:
- perché residenti sul territorio nazionale e nei comuni oggetto di ordinanza restrittiva emessa dalle autorità competenti
- verso destinazioni che negano l’accesso a tutti i cittadini italiani o solo a quelli residenti in determinate regioni/aree d’Italia come riportato sul sito del Ministero degli Affari Esteri “viaggiaresicuri.it”,
BeBlue S.r.l. potrà a seconda della tipologia di pacchetto vacanza acquistato:
- offrire al viaggiatore la modifica della prenotazione su nuove date di viaggio nella medesima destinazione della prenotazione iniziale, per un valore pari o superiore rispetto alla prenotazione originaria.
- emettere un voucher vacanza pari al valore delle somme versate a BeBlue S.r.l. utilizzabile per nuove prenotazioni da effettuarsi entro 18 mesi dalla data di emissione, sulle destinazioni disponibili per quella tipologia di pacchetto vacanza e spendibile secondo le modalità in cui è stata effettuata la prenotazione originaria (sito internet, agenzia/fornitore partner);
- procedere al rimborso delle somme versate, in base al comma 12-bis dell’articolo 88-bis, “decorsi 18 mesi dall'emissione, per i voucher non usufruiti né impiegati nella prenotazione dei servizi di cui al presente articolo" entro 14 giorni dalla scadenza.
- Per tutte le restanti prenotazioni e partenze di viaggiatori annullate per motivazioni non riconducibili ai punti precedenti faranno fede le normali condizioni previste da contratto sottoscritto in fase di prenotazione.
Corrispettivi di gestione pratica, variazione e annullamento.
L'annullamento prevede la restituzione tramite voucher vacanza dell'intero importo saldato inclusa la polizza assicurativa inclusiva AXA Base per protezione sanitaria e bagaglio; sono escluse dal rimborso le spese di Gestione Pratica (€ 50 cad. viaggiatore) più una spesa fissa di cancellazione/variazione pari al 3% del valore della pratica annullata/modificata, e tutte le eventuali polizze integrative disponibili ed attivabili al momento della prenotazione (es. AXA Annullamento, AXA Annullamento Light e All Risks). Tali importi non sono rimborsabili e sono sempre dovuti - i predetti importi non sono coperti dall'assicurazione annullamento eventualmente sottoscritta.
Tutela il tuo viaggio con un'assicurazione Annullamento!
BeBlue in partnership con AXA Assistance e EIS-European Insurance & Services può offrirti numerose polizze assicurative a garanzia del tuo viaggio, anche in caso di annullamenti dovuti a malattia da Covid-19.
Trovi le polizze disponibili a seconda della tipo di crociera cliccando qui: https://www.beblue.it/it/tour-operator/assicurazioni
Precisazioni sul recesso del viaggiatore.
Come da ART. 41 CdT – integrazioni ART. 9.4 del contratto sottoscritto in fase di prenotazione. Ai fini del contenimento della pandemia derivante dalla diffusione del virus Covid-19 si precisa al Viaggiatore che: l’obbligo di effettuare un test Covid-19 (test molecolare o antigenico rapido su tampone naso-faringeo) prima o dopo la crociera; il dover effettuare un periodo di quarantena nel proprio stato di provenienza al rientro dal viaggio; problematiche connesse a cancellazione dei voli o al trasporto in generale da e verso destinazioni le cui frontiere siano aperte, non sono in alcun modo condizioni sufficienti per richiedere il rimborso del viaggio o beneficiare di un voucher vacanza.
Rispondiamo alle vostre domande
Abbiamo poi raccolto qui di seguito alcune tra le domande più frequenti relative alle nostre proposte Tour alla cabina e in flottiglia in relazione al Coronavirus. La situazione è in continua evoluzione pertanto questa pagina verrà aggiornata con regolarità per permetterci di individuare insieme la soluzione migliore in relazione ad ogni casistica.
A chi sarà intestato il voucher? è cedibile?
Il voucher sarà a nome dell'intestatario della prenotazione. No, il voucher non è cedibile.
Il nuovo viaggio deve essere effettuato prima del termine di validità del voucher?
In base al comma 12 (come modificato dalla Legge 77/2020), il voucher può essere utilizzato anche per la fruizione di servizi successiva al termine di validità, purché le relative prenotazioni siano state effettuate entro tale termine (dunque, entro i diciotto mesi è sufficiente il servizio sia prenotato, anche se debba essere reso successivamente).
Posso richiedere il rimborso dell'importo già versato invece del voucher?
Si potrà ottenere il rimborso dopo 18 mesi dall'emissione. Ai sensi dell’art. 88-bis della legge n. 27 del 24/04/20, in materia di misure relative al Rimborso di titoli di viaggio e pacchetti turistici annullati per cause riconducibili all’emergenza sanitaria, è consentita l’emissione di voucher di valore pari alle somme versate dai viaggiatori in sostituzione del rimborso.
Le modifiche apportate all’art. 88 bis dalla legge n. 77 del 17/07/20 stabiliscono che:
- la validità di tutti i voucher sarà di 18 mesi dalla data originaria di emissione.
- i voucher eventualmente non utilizzati entro il periodo di validità, alla loro scadenza, saranno rimborsati.
- I voucher già emessi e non ancora utilizzati si intendono automaticamente prolungati senza necessità di ulteriori formalità e/o ri-emissione, recependo direttamente le nuove indicazioni. Eventuali voucher ancora da emettere riporteranno le informazioni aggiornate.
Se non sono interessato a viaggiare nel periodo di validità del voucher, posso richiedere il rimborso dell'importo già versato?
Si, dopo 18 mesi dalla data di emissione, fermo restando quanto indicato sopra.
Se, per motivi personali NON legati all'emergenza Covid-19, dovessi cancellare la nuova crociera su cui è stato utilizzato il voucher cosa succede?
In questo caso si pagheranno le penali come da condizioni generali di prenotazione e, qualora l'importo delle penali fosse inferiore rispetto all'importo del voucher utilizzato per effettuare la prenotazione, la differenza verrà rimborsata con un nuovo voucher da spendere entro 18 mesi secondo le regole di applicabilità comunicate.
Vi ringraziamo per la collaborazione e vi invitiamo a seguire le direttive del Governo Italiano, mantenendo un punto di vista positivo ed ottimista: la situazione è in continua evoluzione ma insieme troveremo la soluzione migliore per permettervi di partire per la vacanza che da tempo sognate!
Restiamo a disposizione per informazioni scrivendo tramite i nostri canali +39.041.86.27.010 / info@beblue.it / Social & Chat.
Grazie e buon vento a tutti noi.
Lo Staff BeBlue
Ultimo aggiornamento ore 16.00 del 19.07.2021