Per tutto il mese di maggio e giungo il week end da non perdere! Veleggeremo in barca a vela verso le Isole Pontine, in particolare Ponza e Palmarola salpando da Marina di Capo D'Anzio (Lazio) a bordo di una spaziosa imbarcazione, per una splendida esperienza velica. Lo skipper, grande conoscitore della zona, si prenderà cura di voi per farvi trascorrere un indimenticabile weekend in uno dei più belli arcipelaghi d'Italia!
BASE DI PARTENZA | Marina di Capo d'Anzio, Roma |
PARTENZE DISPONIBILI |
CHECK-IN dalle ore 12 di Giovedì 1 Giugno- CHECK-OUT alle ore 18 di Domenica 4 Giugno |
Servizi inclusi
Sistemazione in cabina doppia
Skipper italiano
Marinaio
Lenzuola
Pulizie finali
Tender con motore fuoribordo
Attrezzatura da snorkeling
SUP (Stand Up Paddle)
|
|
PREZZI |
Ponte del 2 Giugno: 390€ ultimo posto donna! |
Informazioni aggiuntive
Lingua | Italiano e inglese. Tour con equipaggio italiano. |
---|---|
Classe | Premium Plus |
Come arrivare | AEREO: Aeroporto di Roma Fiumicino (FCO) |
Prodotto ID | 203 |

Isole Pontine da Anzio - ID 203 Vedi Scopri

Day 1: Check-in
Imbarco disponibile dalle ore 18:00 Marina di Capo D'Anzio. Si provvederà poi alla sistemazione della cambusa e all'assegnazione delle cabine.
Day 2
Alle prime ore del mattino, accompagnati dalle prime luci dell'alba, salperemo alla volta delle isole divertendoci nelle manovre veleggiando verso la nostra destinazione: Ponza. Quest'isola è un piccolo gioiello che offre ancoraggi e rade praticamente lungo tutto il perimetro. A seconda, del vento, si trova sempre un riparo e ogni riparo regala una baia incantevole dove sognare a occhi aperti e farsi coccolare dalle onde ammirando il magnifico paesaggio. Una volta arrivati in tempo per il tramonto, faremo sosta nella magnifica Cala Core e a Frontone, dove si potrà ancorare per passare la notte in rada. In alternativa è possibile ormeggiare al porto di Ponza.
Day 3
In mattinata ci sposteremo nella parte occidentale dell'isola di Ponza. Qui potrete ammirare la celebre Chiaia di Luna, che, seppur inaccessibile, resta comunque una tappa imperdibile. Più tardi veleggeremo verso nord, verso i meravigliosi Faraglioni di Lucia Rosa, che offrono bellissimi scorsi e spiaggette dove rilassarsi e fare una piccola passeggiata. Dopo una giornata di mare, ci rilasseremo con una buona cena a bordo e passeremo la notte in rada a Cala Acqua o Cala Feola, cale incredibilmente belle dal punto di vista paesaggistico.
Day 4: Check-out
Ultimo giorno della nostra crociera! Dopo aver fatto colazione, salperemo per raggiungere un ultimo anfratto degno di nota, Le Cattedrali: una serie di grotte strette e alte in basalto che scolpiscono la scogliera, somigliando a una vera e propria cattedrale gotica con volte e pilastri. Qui faremo una sosta per un bagno e una bella immersione nelle acque cristalline, uno spettacolo della natura! Dopo pranzo a bordo, ripartiremo alla volta di Fiumicino, dove rientreremo per lo sbarco nel tardo pomeriggio.
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell’imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.
AVAILABLE BOAT CLASSES

SUN ODYSSEY 49i (2009) Vedi Scopri
Modello | SUN ODYSSEY 49i (2009) |
---|---|
Tipo | Barca a vela - Premium plus |
Anno | 2009 (refit 2023) |
Lunghezza | 15.07 m |
Larghezza | 4.49 m |
Mq vele | 112.00 mq |
Cabine | 4 matrimoniali + dinette |
Posti letto | 8 + 1 equipaggio |
WC/Doccia | 4 |
Dettagli | Pannelli solari, due frigoriferi, inverter da 600w, 4 wc elettrici, tv, |
Modelli delle imbarcazioni, specifiche tecniche e optional possono essere soggette a variazioni. BeBlue si riserva la facoltà di effettuare upgrade gratuiti a classi superiori in caso di necessità e di sostituire l'imbarcazione presentata a catalogo, o fuori catalogo, con un'altra di classe e qualità similari. Tutte le imbarcazioni sono selezionate con cura ed esperienza.