Croazia, sentirsi a casa anche in vacanza
La Croazia per noi di BeBlue è quasi una seconda casa, la conosciamo davvero come le nostre tasche: dalla baia più segreta del parco delle Incoronate, ai porticcioli più suggestivi fino al ristorantino più esclusivo di Hvar. Per questo abbiamo studiato per te gli itinerari più belli. Che tu sia da solo, in coppia, con amici o con tutta la famiglia potrai scegliere tra vacanze all’insegna del divertimento o della natura o le classiche crociere a vela, dove l’amore per il mare si unisce alle escursioni a terra. Raccontaci qualcosa di te, ti aiuteremo a trovare la rotta giusta per le tue vacanze.
La giusta rotta per le vacanze di tutti i gusti!
La maggior parte delle coste croate sono anche adatte alle vacanze per famiglie e proprio da qui parte infatti la nostra volontà di poter far vivere un’esperienza unica sia a grandi che piccini attraverso le proposte BeFamily: una crociera a vela sicura per i più piccoli, salpando verso le isole croate, dove i genitori potranno rilassarsi trascorrendo comunque del tempo con i loro piccoli marinai.
Per chi invece non vuole rinunciare ad ogni comfort anche in mezzo al mare, proponiamo alcuni luxury tour all’insegna del relax e del comfort, nuotando nelle acque cristalline, sostando per visitare le piccole cittadine sparse lungo la costa croata con passeggiate in luoghi di interesse storico e artistico, lasciandosi coccolare dal nostro equipaggio e dalle deliziose cene preparate dallo chef di bordo.
HIGHLIGHTS
La Croazia è una destinazione che si trova a due passi dall’Italia, paese incredibilmente variopinto, che vi lascerà piacevolmente stupiti con i suoi paesaggi da cartolina. Qui troverai acqua cristallina e spiagge per tutti i gusti: ciottoli, scogli o sabbia; inoltre potrete avventurarvi alla scoperta di una natura completamente incontaminata.
L'infinita costa si estende lungo il Mar Adriatico, luogo in cui immergersi nelle mille sfumature delle acque blu e dove rilassarsi sotto i raggi del sole con i tuoi bambini. Gli antichi centri città permettono di ammirare i resti della storia romana, veneziana e medievale ottimamente conservati e che offrono un’esperienza unica per tutti gli appassionati di storia, o per chi semplicemente si ritroverà ammaliato da queste bellezze.
Il patrimonio naturale della Croazia vanta numerosi siti riconosciuti dall'UNESCO e la conformazione naturale del territorio garantisce un’alternanza sempre costante fra coste frastagliate, insenature sabbiose, colline e rilievi montuosi brulli, tutto contornato da un mare molto spesso trasparente. La costa della Croazia è costellata da quasi 1.200 isole, in cui si contano quelle estese e densamente abitate, ma anche alcuni isolotti quasi completamente deserti o con accesso solo privato.
Ogni isola e tratto di costa che compone la Croazia ha le proprie particolarità, ma gli elementi comuni che raffigurano tutti questi territori sono sicuramente la bellezza del mare, della natura selvaggia e la particolare storia che gli abitanti hanno vissuto e di cui conservano ancora oggi i ricordi. Cosa aspetti molla gli ormeggi e regola le vele verso la Croazia!
Si deve pensare alla Croazia come ad una regione che fa del turismo il suo sostentamento principale, non solo nei mesi estivi, ma anche durante le colorate mezze stagioni. Questa regione sa come lasciare stupiti i propri visitatori, oltre che con la bellezza dei suoi mari e delle sue spiagge, offrendo siti archeologici molto ben conservati e attraverso cui ripercorrere la storia antica di questa ‘terra di mezzo’ divisa tra le diverse potenze europee. Nell'isola di Zirje per esempio è possibile godere di una vista mozzafiato da una postazione di osservazione offerta da un’antica fortezza militare veneziana.
Il nostro consiglio è quello d'immergersi totalmente nelle riserve naturali e godersi la vista di un tramonto infuocato da una baia deserta. Da veri uomini di mare sappiamo che la maniera migliore per godersi questo paradiso è quella di scoprirlo a bordo di un bellissimo catamarano!
Nei piccoli borghi di origine veneziana, presenti lungo la costa, è possibile riscoprire la vera essenza di questo popolo: uno spirito molto semplice, ma pronto ad accogliere i propri visitatori sempre con un sorriso ed un bicchiere di ottimo vino, prodotto nei vari vigneti che popolano tutta l’area geografica croata.
Ovviamente la gastronomia della Croazia saprà stupirvi con numerose specialità a base di pesce: vi consigliamo la visita ai mercati locali o una passeggiata nei porticcioli affacciati direttamente sulle coste, dove potrete testare personalmente la qualità del pesce fresco appena pescato dai pescatori locali.
Numerose sono anche le feste tradizionali che si svolgono nei piccoli paesi costieri o nelle isolette della Croazia.
Salpa verso il Parco Naturale delle Incoronate
Se siete amanti della natura incontaminata oppure appassionati di snorkeling su fondali trasparenti, le isole Incoronate sono una tappa imperdibile della vostra crociera. Le Kornati, nome croato per definire questo arcipelago, sono costituite principalmente da coste rocciose a picco sul mare, sparse in diversi isolotti di varie superfici, quasi 150 in tutto. Sono adagiate nel Parco Nazionale delle Incoronate, un sito protetto che è possibile visitare nel pieno rispetto della Natura. I paesaggi che potrete ammirare qui vi lasceranno senza fiato, in particolare per merito della configurazione naturale di questi isolotti rocciosi e anche per i giochi di luce creati tra l’acqua cristallina del mare e dalla luce solare. Per quanti abbiano scelto la Croazia per una vacanza lontana dalla quotidianità frenetica, troveranno nell’arcipelago delle Incoronate un vero e proprio paradiso; molto spesso sarà facile ritrovarsi da soli, a bordo della propria barca a vela, ad ammirare questi meravigliosi spettacoli naturali. Gli amanti dello snorkeling potranno avventurarsi in immersioni sui fondali turchesi, nuotare con pesci variopinti di diverse specie ed esplorare la flora che cresce sott’acqua. All’interno del Parco Nazionale delle isole Incoronate sono stati predisposti dei percorsi di esplorazione per gli appassionati di trekking.
Una passeggiata a Zara e un tuffo nel passato a Dugi Otok (Isola Lunga)
Nella Croazia centro meridionale si trovano il maggior numero di centri abitati che si affacciano sulla costa, circondati da parchi naturali dalle mille sfumature di verde e dall’acqua cristallina. La storica città di Zara racchiude in sé tracce di storia romana, medievale e anche di dominazione veneziana, imperdibile la visita al Foro Romano e alla Cattedrale di Santa Anastasia, monumenti storici ben conservati nonostante sia possibile notare lo scorrere del tempo. Passeggiando sul lungo mare giungerete a due opere di arte contemporanea, che marcano maggiormente il legame fra questa città ed il mare: l’Organo Marino e il Saluto al Sole, da cui potrete godere di uno dei più indimenticabili tramonti che la Croazia saprà offrirvi. Vi consigliamo di visitare le numerose spiagge lungo la costa rocciosa dell'isola di Pag, che permettono a ognuno di vivere la vacanza dei propri sogni, sempre circondati da natura brulla. Dugi Otok, l’isola Lunga, è un luogo magico per quanti ricercano la tranquillità, in quanto il tempo sembra essersi fermato nel passato. Qui potrete immergervi nella semplicità, trascorrendo le vostre vacanze in pace e lontani dall’affollamento turistico; il Faro di Veli Rat vi permetterà di godere di viste mozzafiato, in cui riscoprire il silenzio e la solitudine.
La Croazia veneziana di Hvar e Dubrovnik
Anche una visita nell'isola di Hvar vi farà tornare indietro nel tempo: una bella passeggiata fra le stradine del centro storico alla scoperta dei monumenti architettonici, in particolare alle chiese e ai castelli e fortezze che in passato erano i principali centri delle cittadine. Nonostante sia ricca di storia e cultura ma anche di patrimonio naturale, Hvar è una delle mete principali in Croazia per il divertimento, offrendovi diverse opportunità di svago, negli affollati bar lungo la spiaggia ma anche in centro città. Dubrovnik è la città affacciata sull’Adriatico che conserva maggiormente i resti di un passato militare: le mura che circondano l’ingresso della città, la fortezza di San Giovanni, chiese e monasteri sparsi anche negli isolotti circostanti. Accanto al patrimonio culturale, alcune spiagge nei dintorni sono la meta ideale sia per famiglie che vogliano godersi la tranquillità, sia per i giovani alla ricerca del divertimento.