🌅 Cosa fare nel Dodecaneso nei giorni extra
Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore
Il Dodecaneso, arcipelago greco del Mar Egeo, offre moltissimo da vedere e fare.
🏛️ Per gli amanti di storia e cultura
Il Dodecaneso è una terra stratificata di civiltà. Ogni isola custodisce templi, castelli e città vecchie che raccontano millenni di storia.
- Rodi – Città Medievale: Patrimonio UNESCO. Passeggia tra mura, palazzi dei Gran Maestri, moschee ottomane e viuzze medievali.
- Lindos (Rodi): Acropoli affacciata sul mare, case bianche e vista spettacolare.
- Kos – Asclepeion: Antico santuario di Ippocrate, immerso nella natura.
- Kastellorizo: Piccola isola pittoresca con architettura italiana e ottomana.
- Musei: Il Museo Archeologico di Rodi e quello di Kos sono piccoli ma ricchi.
🌊 Per chi ama il mare e le attività acquatiche
Le acque del Dodecaneso sono tra le più limpide e turchesi della Grecia. Ogni isola offre angoli di mare diversi: sabbia dorata, ciottoli bianchi o rocce vulcaniche.
- Snorkeling e immersioni: Kalithea (Rodi), Plaka (Kos), baie di Tilos e Halki.
- Spiagge da non perdere: Tsambika e Anthony Quinn Bay (Rodi), Agios Stefanos (Kos), Alimia (isola disabitata vicino a Halki)
🚶♂️ Per chi ama la natura e le camminate
Oltre al mare, il Dodecaneso regala natura selvaggia, monti profumati di timo e sentieri panoramici che conducono a monasteri sperduti o villaggi sospesi nel tempo. Perfetto per chi cerca camminate rigeneranti, silenzi autentici e viste mozzafiato su un Egeo infinito.
- Valle delle Farfalle (Petaloudes – Rodi): Aperta d’estate, piena di farfalle Callimorpha quadripunctaria.
- Monte Dikeos (Kos): Panorami mozzafiato sul Dodecaneso e Turchia.
- Kalymnos: Meta top per arrampicata, con percorsi anche per trekking.
🧘♀️ Per chi desidera il relax e l'autenticità
Ci sono isole nel Dodecaneso dove l’orologio sembra fermarsi. Paesini con gatti addormentati sulle soglie, pescatori che sistemano le reti, nonne che cucinano per le feste del villaggio.
- Tilos e Nisyros: Isole tranquille, poco turistiche, ideali per rallentare.
- Therma Loutra (Kos): Sorgenti termali sul mare, gratuite.
- Villaggi tradizionali: Embonas (Rodi) per vino e cucina tradizionale, Nikia (Nisyros), piccolo villaggio su un cratere.
🍽️ Per gli amanti delle esperienze gastronomiche
La cucina del Dodecaneso è ricca di sapori mediterranei con influenze orientali e insulari. Ogni isola ha le sue specialità e le taverne locali sono il modo migliore per scoprirle. Dai formaggi freschi ai dolci al miele, passando per il pesce appena pescato e i vini locali.
- Cucina locale: Prova la melekouni (dolce tipico di Rodi), i pitaroudia (frittelle di ceci), i vini di Rodi e Kalymnos.
- Taverne sul mare: a Symi o Chalki per pesce fresco.
- Tour enogastronomici: Cantine a Rodi e Kos.