0
Extra Days tra Arcipelago Toscano e Corsica

Extra Days tra Arcipelago Toscano e Corsica

4. agosto, 2025
A day before

🌅 Cosa fare tra Arcipelago Toscano e Corsica nei giorni extra

Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore

Navigare tra l’Arcipelago Toscano e la Corsica è un viaggio tra due mondi vicini e diversi: da un lato le isole italiane, intime, selvagge e dolci; dall’altro la Corsica, più aspra, rocciosa e fiera, con baie incredibili e villaggi arroccati. Se hai uno o più giorni extra e parti da basi nautiche come Marina di Salivoli, Scarlino, San Vincenzo, Portoferraio o Livorno, puoi allungare l’orizzonte e vivere esperienze autentiche tra natura, mare, storia e cucina.


🧗‍♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto

Entrambe le coste offrono scenari ideali per trekking, snorkeling, kayak e immersioni: ogni isola ha un volto diverso, tutto da esplorare.

Trekking sul Monte Capanne (Elba) e Sentiero dei Doganieri (Cap Corse)
Dalla cima più alta dell’Arcipelago alla costa più scenografica del nord della Corsica: boschi, macchia mediterranea, viste sull’infinito.

Kayak o SUP tra Capraia e la costa corsa di Saint-Florent
Pagaia tra le scogliere rosse di Capraia o tra le calette nascoste del Désert des Agriates, una delle aree più selvagge del Mediterraneo.


🌸 Per chi cerca tranquillità e relax

Tra baie raggiungibili solo in barca, borghi silenziosi e riserve naturali, questo angolo di Tirreno è ideale per chi desidera rallentare e lasciarsi cullare dalla natura.

Giornata a Cala Maestra (Montecristo, con permesso) o Saleccia (Corsica)
Montecristo, visitabile solo con autorizzazione e guida, è un paradiso esclusivo. Saleccia, invece, è una distesa di sabbia bianca con mare turchese, lontana da tutto.

Tramonto a Portoferraio o Centuri (Cap Corse)
Aperitivo con vista sulle barche, i tetti antichi e il sole che scende dietro l’orizzonte. Due porti piccoli, autentici e romantici.

Soste in rada tra le Isole di Capraia, Elba e Giraglia (Corsica)
Rimani in barca, lancia l’ancora e goditi il silenzio del mare: nuotate, letture e cene sotto le stelle, senza dover toccare terra.


🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura

Navigando tra Toscana e Corsica, si toccano borghi storici, antiche fortezze, monasteri remoti e luoghi di culto millenario.

Visita alle residenze napoleoniche dell’Elba (Portoferraio)
Villa dei Mulini e Villa San Martino raccontano la breve ma intensa presenza di Napoleone sull’isola.

Cittadella di Bastia o Ajaccio
Due città fortificate, con centri storici vivi, architetture genovesi e musei dedicati proprio a Napoleone e alla storia corsa.

Monastero di La Verna o Santuario di Lavasina (Corsica orientale)
Luoghi di pace e spiritualità immersi nel verde o affacciati sul mare, perfetti per chi cerca qualcosa di diverso.


🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche

Dalla cucina isolana elbana a quella corsa, i sapori sono veri, decisi, legati alla terra e al mare. Ideali da scoprire tra trattorie e mercati locali.

Cena in una trattoria a Marciana Marina o Saint-Florent
Pesce fresco, totani ripieni, zerri fritti o pasta ai frutti di mare da una parte; formaggi di capra, lonzu, castagne e vini Patrimonio dall’altra.

Degustazione di vini: Aleatico (Elba) e Vermentino (Corsica)
Cantine vista mare e piccoli produttori locali ti faranno scoprire vini aromatici e naturali, spesso prodotti in quantità limitate.

Cooking class di cucina corsa o toscana
Impara a preparare piatti della tradizione in agriturismo o a bordo: dalla zuppa elbana al civet de sanglier (cinghiale in umido), tutto ha radici antiche.


🛥️ Per chi vuole esplorare i dintorni

Hai tempo extra e una barca a disposizione? Allora puoi allungare la rotta e scoprire isole minori, cale isolate o approdi storici.

Mini crociera Elba – Capraia – Cap Corse – Bastia
Un itinerario ideale in 3–5 giorni per scoprire tre mondi: le baie dorate dell’Elba, la Capraia selvaggia e la Corsica autentica e montuosa.

Esplorazione del Désert des Agriates in barca
Tra Saint-Florent e Ile-Rousse, la costa corsa offre spiagge caraibiche, pinete e silenzio assoluto: come navigare in un parco naturale.

Rotta verso Bonifacio, tra scogliere e grotte bianche
Se hai più giorni e il mare lo permette, naviga fino a sud Corsica: Bonifacio è un gioiello costruito sulla roccia, con grotte accessibili solo in barca.

Richiedi una quotazione personalizzata

Siamo qui per consigliarti

Richiedi Informazioni
be blue tags