🌅 Cosa fare in Costa Azzurra nei giorni extra
Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore
La Costa Azzurra è un mosaico elegante di colori mediterranei, borghi arroccati, ville storiche, calette nascoste e città vivaci. Se hai uno o più giorni extra, puoi scoprire il lato più autentico e raffinato della riviera francese: tra arte, natura, profumi e sapori provenzali. Dalle Alpi Marittime al confine italiano, ogni deviazione può diventare un’esperienza indimenticabile.
🧗♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto
La Costa Azzurra è perfetta per chi ama il movimento tra mare e montagna, su sentieri vista mare o in acqua.
Trekking sul Sentier du Littoral (Cap d’Antibes, Cap Ferrat, Esterel)
Percorsi costieri facili ma spettacolari, tra pini marittimi, scogliere e ville nascoste. Ogni tratto regala viste sul blu più intenso della riviera.
Snorkeling e kayak nelle Calanques de l’Estérel
Baie segrete tra rocce rosse e mare turchese, perfette per nuotare o pagaiare lontano dal turismo di massa.
Ciclismo sulla Route de la Corniche o sul lungomare di Nice
Pedala tra curve panoramiche a picco sul mare o lungo la Promenade des Anglais, perfetta per una giornata attiva ma rilassata.
🌸 Per chi cerca tranquillità e relax
Lontano dal glamour di Cannes o Montecarlo, la Costa Azzurra ha angoli silenziosi, giardini fioriti e spiagge tranquille.
Giornata all’Île Sainte-Marguerite (da Cannes)
Un’oasi naturale accessibile solo in barca: sentieri nel verde, calette appartate, pinete e nessuna auto.
Picnic nei Giardini Exotique di Èze o Monaco
Panorami vertiginosi e piante mediterranee rare: perfetti per un momento di pace con vista sulla costa.
Spiaggia segreta a Mala (Cap d’Ail) o Plage de Passable (Saint-Jean-Cap-Ferrat)
Calette poco frequentate, mare limpido e un’atmosfera intima: perfette per chi cerca quiete.
🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura
In Costa Azzurra l’arte è ovunque: nei musei, nei borghi, nei mercati e nei giardini. Una bellezza raffinata, senza tempo.
Musei d’arte a Nizza e Antibes
Il MAMAC, il Musée Matisse o il Musée Picasso (ospitato nel castello Grimaldi) sono tappe obbligate per gli amanti dell’arte moderna e contemporanea.
Borgo medievale di Èze o Saint-Paul-de-Vence
Vicoli in pietra, atelier d’artisti, viste sul mare e un’atmosfera sospesa nel tempo. A Saint-Paul, visita anche la Fondation Maeght.
Villa Ephrussi de Rothschild (Cap Ferrat)
Una dimora da sogno con giardini tematici, affreschi e arredi d’epoca, affacciata su una delle baie più belle del mondo.
🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche
La Costa Azzurra profuma di erbe, agrumi e olive. Tra mercati, bistrot e vigneti, ogni pasto è un viaggio nella Provenza del gusto.
Cena in un bistrot con vista (a Villefranche-sur-Mer, Èze o Ramatuelle)
Piatti provenzali come ratatouille, socca o pissaladière, accompagnati da rosé freschissimo e vista mare.
Degustazione di vino rosé o Bellet a Nizza
Pochi sanno che Nizza ha una sua AOC: visita i piccoli vigneti sulle colline e scopri vini eleganti e minerali.
Mercato provenzale di Antibes o Vence
Colori, profumi, spezie e prodotti locali da gustare sul posto o portare a casa: olive, formaggi, lavanda e tapenade.
🛥️ Per chi vuole esplorare i dintorni
Con uno o più giorni extra, puoi salpare verso isole vicine, percorrere le strade della Corniche o scoprire borghi dell’entroterra.
Mini crociera alle Îles de Lérins (Sainte-Marguerite e Saint-Honorat)
Boschi, monasteri, mare limpido e spiagge silenziose: a pochi minuti da Cannes, ma lontanissime dal caos.
Escursione a Grasse, la capitale del profumo
Scopri la storia dell’arte profumiera con una visita guidata alle storiche maison (Fragonard, Galimard, Molinard) e crea la tua essenza.
Strada panoramica della Grande Corniche (da Èze a La Turbie)
Una delle più spettacolari d’Europa, con vedute mozzafiato su tutta la costa e sulla baia di Monaco.