0
Extra Days in Costiera Amalfitana

Extra Days in Costiera Amalfitana

1. agosto, 2025
A day before

🌅 Cosa fare in Costiera Amalfitana nei giorni extra

Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore

Un giorno in più sulla Costiera Amalfitana è un dono prezioso. Puoi scegliere di esplorare nuovi borghi, vivere la natura da vicino, assaporare la cucina locale o semplicemente rallentare e goderti il paesaggio. Che tu sia uno sportivo, un amante della cultura, del buon cibo o della tranquillità, qui troverai mille modi per rendere speciale ogni momento.


🧗‍♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto

La Costiera è il paradiso degli escursionisti e degli amanti delle sfide panoramiche.

Sentiero degli Dei
Un percorso iconico che collega Agerola a Positano, sospeso tra mare e cielo. Ideale per chi ama camminare con vista mozzafiato e scoprire piccoli borghi lungo il tragitto.

Kayak o SUP da Amalfi a Conca dei Marini
Esplora la costa dal mare, pagaiando tra grotte, calette e scogliere. Un modo diverso e silenzioso di vivere il paesaggio.

Trekking al Monte Faito da Castellammare
Per i più avventurosi, la salita al Monte Faito offre panorami che spaziano fino a Capri e al Vesuvio, tra boschi di faggi e silenzi profondi.


🌸 Per chi cerca tranquillità e relax

La Costiera sa offrire angoli di quiete e bellezza, lontano dal glamour e dalla folla.

Spiagge segrete e poco frequentate
Raggiungi la Spiaggia di Santa Croce (via mare da Amalfi) o la Cala di Furore per un tuffo in acque cristalline in totale relax.

Terrazza al tramonto a Ravello
Un aperitivo ai Giardini di Villa Cimbrone o a Villa Rufolo ti regalerà una delle viste più poetiche del Mediterraneo.

Giornata di benessere in una spa vista mare
Hotel e resort tra Praiano, Positano e Amalfi offrono trattamenti rilassanti, piscine panoramiche e hammam per rigenerare corpo e mente.


🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura

La Costiera è anche cultura, tradizione e antichi splendori.

Duomo di Amalfi e Chiostro del Paradiso
Un capolavoro dell’arte arabo-normanna, da esplorare con calma. Il chiostro, in particolare, è un'oasi di silenzio e bellezza.

Villa Rufolo e Villa Cimbrone a Ravello
Due dimore storiche con giardini fioriti, affreschi e terrazze che sembrano uscire da un sogno.

Museo della Carta ad Amalfi
Scopri l'antica tradizione della produzione artigianale della carta, ancora viva e affascinante.

Passeggiata culturale a Vietri sul Mare
Borgo noto per le sue ceramiche colorate: visita botteghe e laboratori per vedere dal vivo la lavorazione e magari portarti a casa un pezzo unico.


🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche

Ogni angolo della Costiera profuma di limoni, erbe aromatiche e tradizioni culinarie tramandate da generazioni.

Corso di cucina amalfitana o sorrentina
Impara a preparare gnocchi alla sorrentina, totani e patate, delizie al limone o sfogliatelle insieme a chef locali, spesso in terrazze private con vista.

Degustazione di limoncello artigianale
Partecipa a una visita guidata in un limoneto a Minori o a Sorrento: scoprirai la storia e i segreti del celebre liquore giallo.

Tour enogastronomico tra cantine e agriturismi
A Tramonti o Scala potrai assaggiare vini locali, salumi di maialino nero casertano, formaggi e miele, spesso prodotti in piccole aziende a conduzione familiare.


🛥️ Per chi vuole esplorare i dintorni

Se hai già esplorato Amalfi e Positano, ci sono tante altre gemme da scoprire nei dintorni.

Escursione in barca a Capri
Una giornata a bordo tra i Faraglioni, la Grotta Azzurra e Marina Piccola. Alcune escursioni includono anche snorkeling e aperitivo al tramonto.

Scoperta di Atrani, Scala e Minori
Borghi autentici e meno turistici, ma ricchi di fascino: vicoli stretti, chiese antiche e pasticcerie storiche.

Pompei e il Vesuvio
In meno di un’ora puoi visitare gli scavi archeologici di Pompei o salire sul cratere del Vesuvio. Ideale per chi ama la storia e la natura.

Richiedi una quotazione personalizzata

Siamo qui per consigliarti

Richiedi Informazioni
be blue tags