0
Extra Days in Corsica

Extra Days in Corsica

1. agosto, 2025
A day before

🌅 Cosa fare in Corsica nei giorni extra

Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore

La Corsica è una terra ricca e sorprendente, che va ben oltre le sue spiagge da cartolina. Se hai qualche giorno in più, lasciati ispirare da esperienze autentiche e panorami mozzafiato. Che tu sia sportivo, amante della quiete, appassionato di cultura o esploratore senza sosta, l’isola saprà regalarti momenti indimenticabili.


🧗‍♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto

Con le sue montagne selvagge, i sentieri costieri e le acque cristalline, la Corsica è un paradiso per chi ama muoversi nella natura.

Trekking sul sentiero del Mare e Monti
Uno degli itinerari più celebri d’Europa, che collega Calenzana a Cargèse, passando per foreste, villaggi antichi e vedute spettacolari. Anche solo un tratto è sufficiente per vivere un’avventura vera.

Kayak o SUP nelle calette del sud
Tra Bonifacio e Porto-Vecchio troverai baie turchesi perfette per esplorare la costa pagaiando: la spiaggia di Rondinara o la riserva di Santa Giulia sono perfette per cominciare.

Canyoning nella valle del Fango o del Tavignano
Per i più temerari, ci sono gole spettacolari dove nuotare, saltare e calarsi con la guida di esperti. Adrenalina e natura allo stato puro.


🌸 Per chi cerca tranquillità e relax

La Corsica può essere anche silenzio, lentezza e profumo di rosmarino. Ideale per rigenerarsi, lontano da tutto.

Spiagge nascoste per momenti di pace
Prova a raggiungere Saleccia o Lotu nel deserto degli Agriates, oppure la spiaggia di Palombaggia al mattino presto. Sabbia bianca, mare trasparente e quiete assoluta.

Sorgenti termali a pietra di Bagni di Guagno
Nel cuore dell’isola, queste sorgenti naturali offrono un’esperienza di benessere semplice e autentica, immersa nel verde.

Tramonto a Capo Pertusato
Da Bonifacio, una passeggiata ti porta a questo promontorio con vista mozzafiato sul Mediterraneo. Il tramonto qui è pura poesia.


🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura

Tra città fortificate, siti archeologici e tradizioni antiche, la Corsica racconta storie millenarie.

Bonifacio e le sue falesie
Una cittadella medievale sospesa sul mare. Passeggia tra i vicoli, visita le scale del Re d’Aragona scavate nella roccia e ammira il panorama dal Bastione dell’Etendard.

Corte e il Museo della Corsica
Nel cuore dell’isola, Corte è l’anima culturale e universitaria della Corsica. Il museo regionale racconta l’identità profonda dell’isola, tra storia, natura e resistenza.

Filitosa – il sito preistorico
Un luogo magico con statue-menhir misteriose, testimoni di una civiltà antichissima. Ideale per chi ama l’archeologia e la spiritualità dei luoghi remoti.


🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche

Un giorno in più è perfetto per scoprire i sapori corsi: intensi, genuini e legati alla terra.

Visita a una cantina vinicola nella Balagne o nel Cap Corse
Degusta vini locali come il Niellucciu o il Vermentino, spesso accompagnati da formaggi di capra stagionati e salumi tipici come il figatellu.

Corso di cucina corsa
Impara a preparare piatti tipici come lo stufatu, i cannelloni au brocciu o i dolci a base di castagne, insieme a una cuoca isolana. Un modo per entrare nel cuore della Corsica.

Mercati locali
Passeggia tra i banchi del mercato di Bastia o Ajaccio, assaggia miele di macchia, marmellate artigianali, pane di castagne e acquista souvenir gastronomici autentici.


🛥️ Per chi vuole esplorare i dintorni

Hai già vissuto l’essenza della Corsica? Allora è il momento di allargare i tuoi orizzonti e scoprire nuovi angoli dell’isola.

Gita in barca alle Calanche di Piana e Scandola
Patrimonio UNESCO, queste formazioni rocciose rosse a picco sul mare sono uno degli spettacoli più belli del Mediterraneo. Partenze da Porto o Ajaccio.

Cap Corse in auto
Una mini “Corsica nella Corsica”, con strade panoramiche, villaggi sospesi, torri genovesi e vigneti a picco sul mare. Ideale per una giornata on the road.

Escursione a piedi nel Niolu o nella Restonica
Le valli interne offrono sentieri spettacolari che portano a laghi d’alta quota, come il Lac de Melo e il Lac de Capitello. Natura selvaggia e aria fresca assicurate.

Richiedi una quotazione personalizzata

Siamo qui per consigliarti

Richiedi Informazioni
be blue tags