0
Extra Days all'Isola d'Elba

Extra Days all'Isola d'Elba

1. agosto, 2025
A day before

🌅 Cosa fare all’Isola d’Elba nei giorni extra

Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore

L’Isola d’Elba non è solo mare: è natura incontaminata, storia millenaria, sapori autentici e panorami che lasciano senza fiato. Se hai uno o più giorni extra, approfittane per vivere l’isola in modo più profondo e personalizzato. Che tu sia uno sportivo, un amante del relax, un appassionato di cultura o un esploratore instancabile, qui troverai sempre qualcosa di speciale da fare.


🧗‍♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto

L’Elba è un paradiso per chi ama la vita attiva: sentieri panoramici, mare cristallino e boschi profumati ti aspettano.

Trekking sul Monte Capanne
Raggiungi la vetta più alta dell’isola (1019 m) per una vista spettacolare su tutto l’Arcipelago Toscano. Puoi salire a piedi da Marciana o con la cabinovia da Marciana Alta.

Snorkeling e diving a Pomonte o a Capo Sant’Andrea
L’acqua trasparente e i fondali ricchi di vita rendono l’Elba perfetta per le immersioni. Da non perdere il relitto dell’Elviscot, visibile anche in apnea.

Ciclismo sulla GTE (Grande Traversata Elbana)
Un itinerario emozionante che attraversa l’isola da est a ovest, tra pinete, crinali e vedute sul mare. Ideale anche per mountain bike.


🌸 Per chi cerca tranquillità e relax

L’Elba sa anche essere silenziosa, dolce e contemplativa, tra calette nascoste e angoli di quiete.

Mattinata nelle spiagge meno battute
Esplora le spiagge meno note come Cala dei Frati, Le Tombe o la spiaggia di Remaiolo: difficili da raggiungere, ma perfette per chi cerca pace e mare cristallino.

Aperitivo al tramonto a Capoliveri o Chiessi
Due location perfette per concludere la giornata in tranquillità, sorseggiando un bicchiere di Ansonica mentre il sole cala sul mare.

Trattamenti benessere vista mare
Alcuni hotel e resort offrono percorsi benessere con vista panoramica, massaggi rilassanti e piscine termali, ideali per rigenerarsi nel cuore dell’isola.


🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura

L’Elba custodisce una storia affascinante, fatta di leggende, imperatori, miniere e borghi arroccati.

Villa dei Mulini e Villa San Martino – le residenze di Napoleone
Visita le due dimore elbane dell’Imperatore in esilio, immerse nella storia e circondate da panorami unici.

Museo Minerario di Rio Marina
Scopri l’anima geologica dell’isola, tra minerali scintillanti, gallerie sotterranee e storie di minatori. Un’esperienza educativa anche per famiglie.

Passeggiata nel borgo di Marciana
Uno dei borghi più antichi dell’Elba, con vicoli in pietra, rocche medievali e atmosfere autentiche. Perfetto per chi cerca il volto più tradizionale dell’isola.


🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche

Sull’isola si mangia (e si beve) benissimo. Un giorno in più è il momento perfetto per lasciarsi guidare da sapori veri.

Corso di cucina elbana
Prepara ricette locali come lo stoccafisso alla riese, la schiaccia briaca o il gurguglione, accompagnato da cuochi locali in agriturismi o case storiche.

Degustazione di vini e miele locale
Partecipa a una degustazione nelle cantine di Porto Azzurro o Capoliveri: vini autoctoni, miele profumato di macchia mediterranea e storie da ascoltare tra i filari.

Tour gastronomico nei borghi dell’interno
Scopri trattorie autentiche a Poggio, San Piero o Rio nell’Elba: pochi tavoli, cucina di casa e un’accoglienza calda e genuina.


🛥️ Per chi vuole esplorare i dintorni

Hai già esplorato le spiagge principali e i borghi più noti? È tempo di allargare lo sguardo e scoprire le meraviglie meno conosciute.

Gita in barca all’isola di Pianosa
Un’escursione esclusiva, con accessi regolati per preservarne l’ambiente incontaminato. L’acqua è tra le più limpide del Mediterraneo. Ideale per snorkeling.

Costa del Sole on the road
Guida lungo la spettacolare strada panoramica tra Cavoli, Seccheto e Fetovaia: spiagge, scogliere, fichi d’india e profumo di macchia ti accompagneranno.

Mini crociera all’isola di Capraia o Giglio
Con un giorno in più puoi partecipare a escursioni in barca verso altre isole dell’Arcipelago Toscano. Natura selvaggia e mare da sogno garantiti.

Richiedi una quotazione personalizzata

Siamo qui per consigliarti

Richiedi Informazioni
be blue tags