0
Extra Days in Madagascar

Extra Days in Madagascar

6. agosto, 2025
A day before

🌅 Cosa fare in Madagascar nei giorni extra

Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore

Il Madagascar è un’isola-mondo, dove la natura selvaggia incontra tradizioni ancestrali, paesaggi mozzafiato e una biodiversità unica al mondo. Con uno o più giorni extra, puoi scoprire molto più delle spiagge: foreste lussureggianti, lemuri, baobab giganti, villaggi remoti e una cultura affascinante. Un’occasione per vivere l’isola in tutta la sua straordinaria diversità.


🧗‍♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto

Il Madagascar è un sogno per chi ama l’avventura nella natura più pura: trekking, parchi nazionali e paesaggi che sembrano di un altro pianeta.

Trekking nel Parco Nazionale dell’Isalo
Canyon, piscine naturali, grotte e formazioni rocciose scolpite dal vento. Un paesaggio arido e spettacolare, perfetto per escursioni di varia difficoltà.

Esplorazione della Riserva di Lokobe (Nosy Be)
Una delle poche foreste primarie rimaste, accessibile con un’escursione in canoa e a piedi. Lemuri, camaleonti e alberi secolari.

Camminata tra i Baobab del Parco di Kirindy (ovest del Madagascar)
Un paesaggio surreale dominato dai baobab e abitato da fossa, lemuri notturni e altri animali rari. Esperienza unica, specialmente al tramonto.


🌸 Per chi cerca tranquillità e relax

Anche in mezzo a tanta natura, il Madagascar offre luoghi ideali per rilassarsi: spiagge isolate, ecolodge nascosti e ritmi lenti.

Mattinata di relax a Nosy Iranja o Anakao
Spiagge bianchissime, sabbia fine e acqua turchese. Luoghi lontani dal turismo di massa, perfetti per chi cerca silenzio e mare.

Massaggi tradizionali malgasci e trattamenti naturali (Nosy Be o Ifaty)
Oli essenziali, sabbia calda, erbe locali e mani esperte per un momento rigenerante immerso nella natura.

Passeggiata al tramonto lungo l’Avenue des Baobabs
Un’icona del Madagascar, ancora più magica alla luce dorata del tramonto. Ideale per chi ama la fotografia e la quiete.


🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura

Il Madagascar è una fusione di culture africane, asiatiche e oceaniche. Un viaggio nella sua storia e nei suoi riti è profondamente affascinante.

Visita al Palazzo della Regina (Antananarivo)
Simbolo della storia reale del Madagascar, domina la capitale e racconta un passato ricco di orgoglio e resistenza.

Tour nei villaggi tradizionali delle Hautes Terres o della regione di Ambositra
Scopri le case in legno, i mercati locali e gli artigiani del legno e del tessuto. Un’immersione nella cultura malgascia più autentica.

Laboratori di artigianato e scultura Zafimaniry (Patrimonio UNESCO)
Le delicate incisioni su legno sono uno dei simboli culturali dell’isola. Molti artigiani aprono le loro botteghe ai visitatori.


🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche

La cucina malgascia è semplice, gustosa e profondamente legata ai prodotti locali: riso, zebu, spezie, vaniglia e frutti tropicali.

Cena in ristoranti locali o tavole calde malgasce (Antsirabe, Nosy Be, Tana)
Assaggia il romazava (stufato di carne e verdure), il ravitoto (maiale e manioca) o i mofo gasy, dolcetti di riso e latte di cocco.

Assaggia la vaniglia locale, i frutti del baobab e i rum arrangés
Ingredienti tipici trasformati in liquori e piatti profumati. Le degustazioni sono spesso accompagnate da storie e sorrisi.

Street food nei mercati di Tana o Diego Suarez
Brochettes, sambos, banane fritte e jus naturels: perfetti per chi vuole scoprire il Madagascar più quotidiano, saporito e autentico.

Richiedi una quotazione personalizzata

Siamo qui per consigliarti

Richiedi Informazioni
be blue tags