0
Extra days alle Seychelles

Extra days alle Seychelles

6. agosto, 2025
A day before

🌅 Cosa fare alle Seychelles nei giorni extra

Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore

Le Seychelles non sono solo spiagge da sogno e mare cristallino: con uno o più giorni extra puoi scoprire un arcipelago sorprendente, ricco di natura selvaggia, tradizioni creole, arte locale e sapori unici. Che tu voglia esplorare foreste, rilassarti in baie nascoste o vivere esperienze autentiche, le isole ti offrono molto più della classica vacanza tropicale.


🧗‍♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto

Le Seychelles sono un paradiso per chi ama la natura attiva: sentieri nella giungla, riserve naturali e panorami spettacolari sull’oceano.

Trekking al Morne Blanc (Mahé)
Un percorso immerso nella foresta nebulosa, che porta a un punto panoramico mozzafiato a picco sull’oceano. Perfetto per gli amanti del verde e della fotografia.

Escursione nella Vallée de Mai (Praslin)
Patrimonio UNESCO, è una foresta preistorica dove cresce il celebre coco de mer. Sentieri facili ma suggestivi tra palme giganti e fauna endemica.

Snorkeling o kayak nella Riserva Marina di Sainte Anne (vicino a Mahé)
Esplora i fondali colorati tra coralli, pesci tropicali e tartarughe. In kayak puoi avvicinarti alle isolette disabitate per un’avventura davvero wild.


🌸 Per chi cerca tranquillità e relax

Anche sulle isole più frequentate, le Seychelles offrono angoli solitari e atmosfere sospese dove rallentare e godersi il silenzio.

Mattinata di relax ad Anse Intendance o Anse Soleil (Mahé)
Spiagge ampie, onde lunghe e pochissimi turisti. Ideali per stendersi all’ombra delle palme o camminare sul bagnasciuga senza fretta.

Massaggi e trattamenti creoli con oli essenziali (Mahé o Praslin)
Dai lodge di charme ai centri benessere naturali, puoi concederti un momento di puro relax con vista mare e profumi tropicali.

Passeggiata al tramonto ad Anse Lazio (Praslin)
Una delle spiagge più belle del mondo, perfetta nel tardo pomeriggio quando la luce dorata accende il granito rosa e il cielo si specchia nell’acqua.


🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura

La cultura creola delle Seychelles è un mix affascinante di Africa, Asia e Europa, visibile nella musica, nell’arte e nei luoghi storici.

Visita al Domaine de Val des Près (Mahé)
Un piccolo villaggio creolo restaurato che racconta la vita isolana di un tempo, tra artigianato locale, architettura e tradizioni.

Museo di Storia Nazionale (Victoria, Mahé)
Un museo compatto ma ricco di oggetti, fotografie e racconti che spiegano l’evoluzione storica, sociale e naturale delle Seychelles.

Gallerie d’arte e atelier di artisti locali (Mahé o La Digue)
Esplora opere ispirate alla natura isolana, ai ritmi lenti e ai colori dell’oceano. Perfette anche per portarsi a casa un ricordo originale.


🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche

La cucina delle Seychelles è un incontro di influenze creole, indiane e francesi. Perfetta per chi vuole scoprire i veri sapori dell’arcipelago.

Cena in ristoranti familiari o take-away creoli (Mahé o Praslin)
Assaggia piatti come il curry di pesce con latte di cocco, l’insalata di papaya verde, il polpo al tamarindo e il riso speziato. Ambiente semplice, gusto intenso.

Assaggia il ladob, le banane caramellate e il chutney di mango
Ricette tipiche dolci e salate, preparate con ingredienti freschi e locali. Disponibili nei mercatini o nelle cucine casalinghe.

Feste locali con sega, danza e cucina casalinga (nei villaggi più piccoli)
Se capiti nel weekend, cerca una festa locale: musica dal vivo, danze creole e buffet casalinghi ti faranno sentire parte dell’isola.

Richiedi una quotazione personalizzata

Siamo qui per consigliarti

Richiedi Informazioni
be blue tags