0
Extra Days tra St Martin e St Barth

Extra Days tra St Martin e St Barth

6. agosto, 2025
A day before

🌅 Cosa fare a Saint Martin e Saint Barth nei giorni extra

Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore

Saint Martin e Saint Barth offrono molto più di spiagge da cartolina e boutique di lusso. Se hai uno o più giorni extra, puoi scoprire il lato più autentico e sorprendente di queste isole: natura selvaggia, cultura creola, sapori locali e panorami mozzafiato. Un’occasione per vivere le isole "oltre la barca", esplorando ritmi lenti, colori intensi e tradizioni isolane.


🧗‍♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto

Tra sentieri panoramici e baie nascoste, queste isole sono ideali per chi ama esplorare a piedi o in acqua.

Trekking al Pic Paradis (Saint Martin)
Il punto più alto dell’isola, con sentieri nella foresta e viste spettacolari sulla costa. Una camminata gratificante nella natura tropicale.

Escursione a Colombier (Saint Barth)
Una baia accessibile solo a piedi o in barca, perfetta per chi cerca una camminata tra vegetazione arida e vista sul mare. Ricompensa: una spiaggia tranquilla e limpida.

Snorkeling a Île Fourchue o Anse Marcel (Saint Martin)
Scopri fondali colorati, coralli e pesci tropicali in acque protette. Puoi noleggiare facilmente maschera e pinne e partire da riva.


🌸 Per chi cerca tranquillità e relax

Anche nei luoghi più noti, queste isole nascondono angoli sereni e baie ideali per rilassarsi e rigenerarsi.

Mattinata ad Anse Marcel o Friar’s Bay (Saint Martin)
Due spiagge appartate e tranquille: sabbia fine, mare calmo e atmosfera rilassata, perfette per chi vuole semplicemente stare in pace.

Massaggi e trattamenti in spa vista oceano (Saint Barth)
Resort e centri benessere offrono rituali rilassanti con vista mare: oli locali, profumi esotici e il suono delle onde in sottofondo.

Passeggiata al tramonto a Shell Beach (Saint Barth)
Una spiaggia unica, coperta di piccole conchiglie, perfetta per una camminata al tramonto con un cocktail in mano e vista sul sole che cala sull’Atlantico.


🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura

Saint Martin e Saint Barth raccontano storie di mescolanza culturale, arte vivace e radici coloniali ancora visibili.

Visita al Fort Louis (Marigot, Saint Martin)
Resti storici in cima a una collina, con vista su Marigot Bay. Una piccola ma suggestiva immersione nella storia coloniale francese dell’isola.

Museo Wall House (Gustavia, Saint Barth)
Un piccolo museo locale con mostre dedicate alla storia, alla navigazione e alla cultura creola dell’isola. Interessante e ben curato.

Gallerie d’arte e atelier a Grand Case o Gustavia
Molti artisti locali espongono le loro opere: dipinti, ceramiche e fotografie ispirate alla vita isolana e ai colori dei Caraibi.


🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche

La cucina di Saint Martin e Saint Barth è un mix esplosivo di influenze francesi, caraibiche e creole. Un paradiso per i food lover.

Cena creola in un “lolo” o bistrot locale (Grand Case, Saint Martin)
Grand Case è la capitale gastronomica dei Caraibi. Dai ristoranti stellati ai piccoli locali sulla spiaggia, puoi gustare costine alla griglia, mahi-mahi, accras e contorni speziati.

Assaggia piatti tipici come il court-bouillon de poisson o il colombo di capra
Sapori intensi, speziati ma equilibrati. Piatti tradizionali serviti con riso, lenticchie o banane verdi. Un must per chi vuole mangiare come un locale.

Street food e mercatini serali (Marigot o Lorient)
Frutta fresca, dolci tipici, punch al rhum e piatti casalinghi serviti con il sorriso. Ottima occasione per assaggiare e incontrare la gente del posto.

Richiedi una quotazione personalizzata

Siamo qui per consigliarti

Richiedi Informazioni
be blue tags