🌅 Cosa fare a Tallinn nei giorni extra
Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore
Tallinn è molto più del suo centro storico medievale: con uno o più giorni extra, puoi scoprire la vera anima della capitale estone. Dalla natura nordica alla scena artistica contemporanea, dai caffè nascosti ai resti sovietici, Tallinn è una città sorprendente, dove la storia antica convive con l’innovazione e la quiete del Baltico.
🧗♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto
Tallinn e i suoi dintorni sono ideali per escursioni, ciclismo, passeggiate nei boschi e attività all’aria aperta tutto l’anno.
Trekking e bike tour nel Parco Nazionale di Lahemaa
A solo un’ora dalla città, troverai foreste, laghi, torbiere, antiche tenute e piccoli villaggi di pescatori. Perfetto per una giornata nella natura estone.
Passeggiata (o pattinaggio in inverno) nel parco Kadriorg
Un ampio parco cittadino con sentieri tra alberi secolari, laghetti e il Palazzo di Pietro il Grande. Ideale per rilassarsi facendo movimento.
Kayak o SUP lungo la costa o nel porto storico
D’estate è possibile esplorare la città dal mare, con tour guidati che passano accanto a mura medievali, fari e vecchie navi.
🌸 Per chi cerca tranquillità e relax
Tallinn offre molti luoghi silenziosi e rigeneranti, perfetti per rallentare e godersi l’atmosfera nordica.
Mattinata tranquilla al Museo all'aperto di Rocca al Mare
Un villaggio estone tradizionale ricostruito in mezzo alla natura: mulini a vento, case in legno, botteghe e silenzio assoluto.
Sauna e spa vista mare (nella baia di Pirita o Noblessner)
Le saune sono una tradizione locale: provale in versione moderna, affacciate sul mare o integrate in resort urbani con piscine termali.
Passeggiata al tramonto lungo la passeggiata di Pirita o Stroomi
Lunghe camminate sul Baltico con il profilo di Tallinn all’orizzonte, tra natura, vento fresco e panorami sereni.
🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura
Tallinn è un concentrato di cultura, tra medioevo, architettura sovietica e una scena creativa giovane e vivace.
Tour nel centro storico medievale (Vanalinn)
Mura, torri, piazze, cattedrali ortodosse e vicoli acciottolati: un tuffo nel passato tra botteghe e viste panoramiche dalla collina di Toompea.
Visita al quartiere Telliskivi e al Fotografiska
Ex zona industriale trasformata in polo culturale, con gallerie d’arte, design store, street art e fotografia contemporanea.
Esplora l’architettura sovietica e il Memoriale di Maarjamäe
Per chi ama la storia del '900, Tallinn conserva ancora tracce evidenti dell’era URSS. Il contrasto con il centro storico è affascinante.
🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche
La cucina estone è ricca di sapori nordici, selvaggina, pane nero, pesce affumicato e ingredienti di stagione. Tallinn è il posto perfetto per scoprire il lato gastronomico del Baltico.
Cena in una taverna storica o ristorante moderno nordico (Old Town o Kalamaja)
Prova piatti come il cervo stufato, l’aringa marinata o il pane di segale con burro e miele. Atmosfere calde e ingredienti locali.
Assaggia street food locale nei mercati coperti (Balti Jaama Turg)
Un mercato moderno e vivace, dove puoi gustare piatti tipici, birre artigianali, dolci estoni e specialità baltiche.
Partecipa a una degustazione di liquori estoni o craft beer locali
Tallinn ha una scena brassicola in crescita: birrifici come Põhjala offrono tour e degustazioni, spesso accompagnate da cucina nordica rivisitata.