🌅 Cosa fare in Thailandia (zona Phuket) nei giorni extra
Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore
La costa sud-ovest della Thailandia, con Phuket come punto di partenza, è ricca di sorprese per chi vuole scoprire il volto autentico del Paese lontano dai circuiti più battuti. Con uno o più giorni extra, puoi esplorare templi nascosti, giungle tropicali, villaggi tradizionali e mercati vivaci. Perfetto per completare un viaggio in barca a vela con esperienze culturali e paesaggi da sogno.
🧗♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto
La Thailandia del sud è un paradiso tropicale fatto di montagne, giungla e sentieri spettacolari, perfetti per chi cerca attività a contatto con la natura.
Trekking nel Parco Nazionale di Khao Phra Thaeo (nord di Phuket)
Una foresta pluviale protetta, con sentieri accessibili che attraversano cascate, laghetti e vegetazione lussureggiante.
Arrampicata su roccia a Kathu o nei dintorni di Krabi (raggiungibile via terra)
Falesie di calcare ideali anche per principianti. Lezioni giornaliere disponibili in piccoli centri specializzati.
Zipline e camminate sospese nella giungla di Hanuman World (Phuket)
Un mix di adrenalina e natura: ponti sospesi tra alberi secolari e viste spettacolari sulla foresta tropicale.
🌸 Per chi cerca tranquillità e relax
Anche nella vivace Phuket si trovano angoli di pace, ideali per rigenerarsi tra natura, silenzio e benessere.
Giornata di relax in un eco-resort sulle colline (Kamala o Nai Harn)
Lontano dalla folla, alcuni resort offrono day-pass con piscine vista giungla, trattamenti spa e cucina sana.
Passeggiata sulla spiaggia all’alba a Laem Ka o Ao Yon
Due spiagge poco conosciute, perfette per chi vuole cominciare la giornata con un bagno in solitudine.
Massaggio tradizionale in un centro benessere thai (Rawai o Chalong)
Un’esperienza profondamente rilassante: oli essenziali, erbe locali e tecniche antiche in ambienti intimi e curati.
🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura
La zona di Phuket offre moltissimi spunti per chi ama scoprire la storia locale, l’architettura sino-portoghese e le tradizioni buddhiste.
Passeggiata nel centro storico di Phuket Town
Un mix affascinante di influenze cinesi, portoghesi e thai: case colorate, piccoli musei, botteghe d’artigianato e caffè vintage.
Visita al tempio di Wat Chalong e al Big Buddha
Due dei luoghi sacri più rappresentativi della zona. Atmosfera solenne, vista panoramica e cultura locale in ogni dettaglio.
Esplora il Thai Hua Museum o il Peranakan Museum
Piccoli ma curati, raccontano la storia delle comunità cinesi e sino-thai che hanno plasmato l’identità culturale dell’isola.
🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche
La cucina del sud della Thailandia è intensa, profumata e sorprendente. Perfetta per chi vuole scoprire il territorio attraverso i sapori.
Cena tradizionale in una casa locale o ristorante di villaggio (Kathu o Rawai)
Assaggia piatti autentici come il massaman curry, il moo hong o la zuppa tom som. Alcune famiglie offrono esperienze culinarie a domicilio.
Corso di cucina thailandese con visita al mercato (Phuket Town)
Un’esperienza coinvolgente: scegli gli ingredienti freschi, cucina 3–4 piatti tipici e porta a casa le ricette.
Degustazione di tè e dolci locali in una sala da tè sino-thai (Phuket Old Town)
Scopri l’influenza cinese nella cultura gastronomica del sud: tè oolong, dolci al cocco e snack fermentati