Come Arrivare a Portofino: Guida Completa per la Tua Avventura BeBlue nella Riviera Ligure 🌊
Sogni di navigare lungo le coste della splendida Riviera Ligure, esplorare borghi marinari come Portofino e scoprire le meraviglie naturali del Golfo del Tigullio? Organizzare il tuo viaggio è il primo passo per questa indimenticabile esperienza in barca a vela o catamarano firmata BeBlue.
Ecco una guida completa su come raggiungere Portofino, con un focus sulle opzioni più comode e rapide per le nostre crociere.
✈ VOLI AEREI
La Riviera Ligure è servita dal vicinissimo Aeroporto Internazionale di Genova – Cristoforo Colombo (GOA), ideale per raggiungere comodamente le basi d’imbarco delle crociere BeBlue.
- ✈ Aeroporto di Genova (GOA)
- Distanza da Portofino: circa 45 km
Collegato con voli diretti da Roma, Napoli, Palermo, Catania, Parigi, Londra e altre città europee
All’arrivo puoi proseguire facilmente in:
- 🚖 Taxi privato (45–60 min)
- 🚆 Treno dalla stazione di Genova Brignole (40 min fino a Santa Margherita Ligure)
- 🚘 Auto a noleggio direttamente in aeroporto
📌 Consiglio BeBlue: prenota un transfer privato o chiedi al nostro staff di organizzarti il passaggio fino al porto.
🚆 TRENI
Il mezzo più comodo per raggiungere la Riviera Ligure è il treno.
- 📍 Stazione consigliata: Santa Margherita Ligure – Portofino
Collegata con:
- Genova Brignole (30–40 min)
- Milano Centrale (2h30)
- Firenze e Roma tramite cambio a La Spezia o Genova
🎫 Dove prenotare:
- www.trenitalia.com App Trenitalia (biglietto digitale)
- App Trenitalia (biglietto digitale)
- Da Santa Margherita, Portofino si raggiunge facilmente in:
- 🚌 Autobus Linea 82 (20 min)
- ⛴️ Traghetto panoramico (15 min)
- 🚕 Taxi o NCC (10–15 min)
🚗 AUTO A NOLEGGIO
Preferisci muoverti in autonomia? Puoi noleggiare un’auto direttamente all’Aeroporto di Genova.
- Da Genova, prendi l’autostrada A12 → uscita Rapallo
- Prosegui per Santa Margherita → Portofino
Prezzi & Info
💰 Prezzi indicativi
- Mini e compatte (Fiat Panda, Lancia Ypsilon, Skoda Fabia): dalla borsa più economica fino a ~25 €/giorno (offerte da broker tipo KAYAK o Booking)
- Prezzo medio: 38–46 €/giorno
- SUV o auto media: 30–40 €/giorno, solo auto compatte attorno ai 28 €/giorno
- Offre migliori: OptimoRent 21 €/giorno, Sicily by Car 23 €/giorno, Ecovia 24 €/giorno (offerte segnalate di Kayak)
🕒 Quando prenotare:
- Il mese migliore per risparmiare è marzo (~21 €/giorno), mentre giugno è più caro (~40 €/giorno)
- Per le migliori tariffe, prenota almeno 2–4 settimane prima del viaggio
Richiesti: patente, carta di credito intestata al conducente e documento d'identità (Italiani o passaporto)
✅ Consigli BeBlue:
- Se viaggi da solo o in coppia e cerchi convenienza, compatta economy è più che sufficiente.
- Prenotazioni tramite broker/portali (Booking, Kayak, Rentalcars) offrono flessibilità e ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Se hai meno di 25 anni, verifica il costo del supplemento "young driver" e considera le garanzie extra.
- Contatta il nostro team se vuoi assistenza diretta per prenotare il transfer + noleggio personalizzato.
📍 Attenzione: la strada tra Santa Margherita e Portofino è stretta e trafficata in estate.
Parcheggiare a Portofino è possibile ma limitato (1 parcheggio sotterraneo, molto costoso).
💡 Consiglio BeBlue: parcheggia a Santa Margherita Ligure e raggiungi Portofino in traghetto o autobus.
⛴️ TRAGHETTI LOCALI
Durante la stagione primaverile ed estiva, è attivo un comodo servizio di traghetti che collega le località della Riviera Ligure.
Tratte più utilizzate:
- Santa Margherita Ligure ↔ Portofino
- Rapallo ↔ Portofino
- Camogli ↔ San Fruttuoso ↔ Portofino
- Genova Porto Antico ↔ Portofino (solo estate)
🎟️ Prenotazione online consigliata:
- traghettiportofino.it
- golfoparadiso.it
🚌 AUTOBUS LOCALI
Gli autobus rappresentano un'opzione eccellente ed economica per spostarsi tra le diverse località della Liguria e raggiungere anche zone più distanti. Esistono diverse categorie di autobus che si adattano a diverse esigenze e budget
- La linea ATP Esercizio 82 collega Santa Margherita Ligure a Portofino tutto l’anno.
- Corse ogni 20–30 minuti
- Fermate intermedie lungo la costa
- Biglietti acquistabili in tabaccherie, online o via app “ATP Esercizio”
🧭 CONSIGLIO BEBLUE
Punto d’imbarco consigliato:→ Santa Margherita Ligure: elegante, comoda e ben collegata via treno e traghetto. Da qui puoi raggiungere facilmente:
- Portofino
- San Fruttuoso
- Camogli
- Le Cinque Terre (in treno o barca)
Goditi la tua avventura in Liguria con BeBlue! 🌊
💡 Il tuo itinerario ideale ti aspetta:
Con BeBlue, potrai esplorare le meraviglie della costa ligure a bordo di comode imbarcazioni, scoprendo e rimanendo affascinato di una delle più belle terre d' Italia.