āļø Come Arrivare a Ibiza e Formentera
La guida BeBlue per raggiungere le due isole più affascinanti delle Baleari: Ibiza, tra movida e relax, e Formentera, un paradiso naturale da scoprire in barca a vela.
1. Arrivare a Ibiza in Aereo
āļø Dall’Italia
Durante la stagione estiva (maggio–ottobre), ci sono numerosi voli diretti per Ibiza in partenza da varie città italiane.
- Da Milano (Malpensa e Bergamo): Ryanair, easyJet e Lufthansa operano voli diretti in circa 2 ore. I prezzi partono da 30–40⯀ solo andata con low cost, fino a 150–200⯀ andata/ritorno con compagnie di linea.
- Da Roma (Fiumicino): Vueling, Ryanair e ITA Airways, con voli diretti da circa 45⯀.
- Da Bologna, Venezia, Napoli, Pisa e Bari: rotte stagionali attive con Ryanair, Volotea ed easyJet. Prezzi da 35 a 70⯀, con durata di circa 2 ore.
BeBlue consiglia: prenota i voli tra gennaio e aprile per ottenere le tariffe migliori, soprattutto se viaggi a luglio o agosto.
āļø Dall’Europa
Ibiza è facilmente raggiungibile da molte capitali e città europee con voli diretti di breve durata:
- Da Spagna (Barcellona, Valencia, Madrid): Vueling, Air Europa e Iberia Express offrono voli frequenti. Prezzi da 20 a 50⯀, durata 40–60 minuti.
- Da Francia (Parigi, Marsiglia, Tolosa): Voli con Transavia, easyJet e Vueling. Prezzi a partire da 40⯀, durata circa 2 ore.
- Da Germania (Berlino, Francoforte, Monaco): Lufthansa, Eurowings e Ryanair collegano Ibiza con voli diretti. Prezzi tra 50 e 120⯀, durata circa 2 ore e 30 minuti.
- Da Regno Unito (Londra, Manchester): easyJet, British Airways e Jet2 volano tutto l’anno. Prezzi da 50 a 100⯀, con una durata media di 2 ore e mezza.
- Da Paesi Bassi, Svizzera, Belgio, Austria: Voli diretti frequenti con durata tra 2 e 2,5 ore. Prezzi da 60⯀ in su.
āļø Dal Resto del Mondo
Non esistono voli intercontinentali diretti per Ibiza. Se parti da fuori Europa, puoi facilmente fare scalo a Madrid, Barcellona, Parigi, Francoforte o Londra, tutte ben collegate con Ibiza.
- Da America (New York, Miami, Toronto): voli per Madrid o Barcellona con scalo, poi connessione con Vueling o Iberia. Durata totale del viaggio: 12–16 ore. Prezzo totale medio: da 500 a 800⯀ A/R.
- Da America Latina (Buenos Aires, Città del Messico, San Paolo): stesso itinerario via Spagna.
- Da Asia (Dubai, Tokyo, Singapore): scalo in Europa, poi volo interno. Durata 15–20 ore.
- Da Australia e Oceania: voli molto lunghi (oltre 24 ore), con almeno due scali (es. Singapore + Madrid o Dubai + Barcellona).
2. Raggiungere Formentera da Ibiza
Formentera non ha aeroporto: l’unico modo per arrivarci è via mare partendo dal porto di Ibiza. Una traversata breve e molto panoramica.
š¢ Traghetto da Ibiza a Formentera
- Partenze: ogni 30–60 minuti dal porto di Ibiza (Eivissa)
- Durata: 25–35 minuti
- Prezzo:
- Solo andata: da 15 a 30⯀
- Andata e ritorno: tra 35 e 50⯀, a seconda della compagnia e dell’orario
Le compagnie principali sono:
- Trasmapi – comoda e veloce, con servizio navetta aeroporto-porto incluso in alcune tariffe
- Baleària – offre anche trasporto di veicoli e promozioni online
- Aquabus – la più economica, ottima per backpackers
- Formentera Lines – ideale per chi cerca corse veloci
BeBlue consiglia: prenota online per ottenere sconti e per evitare file al porto, soprattutto nei mesi di punta.
āµ Water Taxi Privato
Per chi arriva a Ibiza la sera tardi o desidera un’esperienza esclusiva, i taxi boat privati sono una soluzione flessibile e diretta.
- Durata: circa 25 minuti
- Prezzo: da 300 a 500⯀ per l’intera barca (4–12 persone)
- Orari: su richiesta, anche dopo mezzanotte
- Partenze: Marina Ibiza o Botafoch
Ideale per gruppi, famiglie o per chi vuole raggiungere la barca BeBlue già ormeggiata a Formentera anche in orari notturni.
3. Come Muoversi a Ibiza per Raggiungere il Porto
Dall’aeroporto di Ibiza al porto (Eivissa) puoi scegliere tra:
- Bus linea L10: partenze ogni 30 minuti, durata 20 minuti, costo 4⯀
- Taxi: tempo di percorrenza 15–20 minuti, costo 20–30⯀
- Navette: incluse con alcune tariffe traghetto (es. Baleària Express)
BeBlue consiglia: se il tuo volo arriva vicino all’orario di partenza del traghetto, valuta l’opzione taxi per evitare ritardi.
4. Consigli Utili BeBlue
ā
Prenota in anticipo (voli + traghetto) per assicurarti i posti migliori e risparmiare fino al 30%
ā
Evita di portare l’auto a Formentera: in estate l’accesso è limitato, meglio noleggiare scooter, bici o usare i bus locali
ā
Controlla orari aggiornati dei traghetti: alcune corse vengono cancellate in caso di mare mosso
ā
Attento agli orari notturni: l’ultima corsa ferry parte intorno alle 21:30; se arrivi tardi, considera il taxi boat
ā
Hai bisogno di assistenza? Il team BeBlue può aiutarti a organizzare volo, transfer, traghetto e imbarco tutto in un unico pacchetto.
Pronto per salpare?
Che tu stia viaggiando da Milano o da Melbourne, BeBlue ti accompagna passo dopo passo fino alla tua barca a vela a Formentera o Ibiza. Contattaci per ricevere supporto personalizzato, soluzioni su misura e una vacanza senza pensieri.