"Esperienza indimenticabile ringrazio lo staff e soprattutto Cristiano una grande persona!!"
Fabio F.
Recensione armatore
Recensito il:
03.08.2019, Biograd, Marina Kornati
Barca:
Barca a vela Bavaria Cruiser 45 "Julia III"
Germano B.
Recensione armatore
Recensito il:
03.08.2024, Biograd, Marina Kornati
Barca:
Catamarano Fountaine Pajot Astrea 42 "BELLA V"
"Pioveva dall’oblò di una cabina"
Virginia B.
Recensione armatore
Recensito il:
03.08.2024, Corfù, Gouvia Marina
Barca:
Catamarano Fountaine Pajot Lucia 40 "Servus"
"Tutto bene, catamarano a posto mantenuto bene"
Amedeo P.
Recensione armatore
Recensito il:
03.08.2024, Krk, Marina Punat
Barca:
Barca a vela Bavaria Cruiser 46 "ROMI"
"Da consigliare sempre"
Mario A.
Recensione armatore
Recensito il:
16.08.2025, Pola, Tehnomont Veruda
Barca:
Barca a vela Bavaria 37 Cruiser "SURSULAPITSCHI"
"Premesso che lo Skipper ero io e la rotta l'ho scelta io, nel complesso è stato veramente facile prenotare ed interagire con voi. La barca era pulitissima. Qualche piccolo difetto, soprattutto all'ancora, che, però, non ha impedito di pernottare sempre in rada anche con vento rafficato a 20-25 nodi. Barca sicuramente performante a vela nonostante le dimensioni ridotte.. Motore un po' poco potente e navigazione tra i 5 e i 6 nodi a seconda della corrente al massimo dei giri..."
Questo è un itinerario esemplificativo suggerito dagli skipper BeBlue esperti della zona di navigazione. La rotta potrà essere pianificata sulle esigenze del gruppo prima della partenza o durante la navigazione.
Day 1: Check-in
Check-in disponibile nel pomeriggio presso gli uffici del Charter nel Marina d'imbarco. Terminate le rapide procedure di presa in consegna della barca (check-in tecnico) e di imbarco della cambusa, potrete gustarvi un aperitivo e una cena nei pressi del Marina o in alternativa salpare subito e godervi la prima navigazione.
Day 2
Finalmente si salpa per raggiunge il mare aperto dove spiegare le vele alla volta di Isola di Brac, paese di viticoltori, pescatori e marinai ed oggi nota meta estiva per chi cerca spiagge con piante aromatiche e lavanda. Dormiremo in baia dopo aver nuotato nelle più belle e profumate cale di fronte a Spalato.
Day 3
Dopo una ricca colazione e un bagno nel mare color cobalto molleremo gli ormeggi con rotta sud alla volta delle isole Pakleni. Faremo un bagno nella spiaggia di Palmizana prima di raggiungere la cittadina di Hvar, famosa sin dall’antichità come importante centro marittimo veneziano. Chi vorrà potrà scendere a terra e visitare la cattedrale, il teatro, l'arsenale e la loggia della graziosa cittadina.
Day 4
Oggi veleggeremo in direzione dell’isolotto di Scedro, parco naturale che con la sua bellezza incontaminata, ricca di insenature nascoste, ci offrirà un'esperienza unica di ancoraggio. Fin dai tempi antichi, le baie di Scedro sono note per le loro spiagge riparate e qui si sono svolte alcune delle più famose battaglie navali, come quella tra Cesare e Pompeo (49. a.C.).
Day 5
Oggi salperemo alla scoperta di Vis, prima città dell’Adriatico orientale ad essere colonizzata dai greci. Pranzo e bagno ristoratore nell’acqua turchese dell’isola di Bisevo dove visiteremo, rigorosamente alle ore 12.00 per vedere i raggi del sole che la illuminano, la notissima grotta blu, per poi proseguire verso il lato ovest di Vis dove passeremo la notte nella baia di Komiza.
Day 6
Dopo colazione si regolano le vele per una bolina che ci porterà in direzione della cittadina di Vis per fare rifornimento di acqua e poi proseguiremo verso la baia di Mlaki Rat nel lato Nord ovest dell’isola di Hvar dove, dopo innumerevoli bagni pernotteremo.
Day 7
L’ultimo giorno, veleggeremo verso l’isola di Solta, nota per le sue stupende spiagge di ciottoli e circondata da un mare cristallino, paradiso per gli amanti dello snorkeling grazie all’ottima visibilità di gorgonie, coralli neri, polpi, aragoste, murene e cavallucci marini. Il rientro in porto è previsto nel tardo pomeriggio.
Day 8: Check-out
Lo sbarco è previsto nella prima mattinata dopo colazione.
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell'imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.