"Lo skipper, pur essendo una persona molto educata, gentile e premurosa non è parso Skipper di esperienza e non era mai stato alle Eolie. Nei 5-6 giorni ci ha portato a Vulcano, Panarea, Salina e Lipari senza arrivare Stromboli, Alicudi e Filicudi. Non ha mai utilizzato la navigazione con le vele. La Hostess si è dimostrata il vero surplus della vacanza facendoci degustare piatti di qualità e fantasia. E' stata una vera e propria coccola."
MASSIMILIANO R.
Recensione armatore
Recensito il:
17.08.2024, Atene, Alimos Kalamaki
Barca:
Catamarano Lagoon 40 "PRESTIGE"
"Lo Skipper e stato veramente bravo. La barca molto bella e pulita."
Marta P.
Recensione armatore
Recensito il:
09.08.2025, Zara, D-Marin Borik
Barca:
Barca a vela Dufour 460 GL "ELTHEOLE II"
"Barca in condizioni buone, pulita internamente, meno pulita esternamente dove invece si poteva fare di più. Skipper cortese ed educato ma con qualche lacuna nautica soprattutto in fase di ormeggio (in banchina o in rada) quando la sua poca sicurezza veniva trasmessa all'equipaggio creando un clima di tensione. Ottima la facilità di prenotazione e il supporto di Beblue con indicazioni chiare senza nessuna sorpresa in sede di check in."
GRECIA: ISOLE IONICHE DEL SUD, GRECIA - IONICHE DEL SUD
Giorni: 8
Questo è un itinerario esemplificativo suggerito dagli skipper BeBlue esperti della zona di navigazione. La rotta potrà essere pianificata sulle esigenze del gruppo prima della partenza o durante la navigazione.
Day 1: Check-in
Check-in disponibile nel pomeriggio presso gli uffici del Charter nel Marina d'imbarco. Terminate le rapide procedure di presa in consegna della barca (check-in tecnico) e di imbarco della cambusa, potrete gustarvi un aperitivo e una cena nei pressi del Marina o in alternativa salpare subito e godervi la prima navigazione.
Day 2
Si salpa da Lefkas e percorrendo il lungo canale con una placida navigazione si raggiunge il mare aperto dove spiegare le vele per raggiungere il piccolo arcipelago delle isole minori di Skorpio, Skorpidi e Tilia tappa ideale per un primo tuffo che segna l’inizio della vacanza. Con una navigazione di poche miglia verso sud est potrai raggiungere Meganissi con le sue coste verdeggianti e le baie protette dove visitare le belle cittadine di Vathy e Katomeri o trascorrere la notte in rada nella suggestiva Limonari Bay.
Day 3
Da Meganissi si leva l’ancora di buonora per una bella navigazione verso sud diretti ad Itaka, una delle più piccole e al contempo più affascinanti isole abitate della Grecia. Non potrai che rimanere incantato dalla mitica patria di Ulisse con le sue baie petrose e le coste bianche di madreperla e pietra calcarea che cadono a picco nel mare cristallino.
Day 4
Da Itaka si naviga verso nord con una tranquilla bolina che ti condurrà fino ad Atokos una delle più occidentali e remote delle isole Ionie al largo della costa Acarniana. L’isola è pressoché disabitata ma ad attenderti troverai una baia strepitosa di ciottoli bianchi e acqua azzurra con una piccola casetta solitaria immersa nel verde degli ulivi: il luogo ideale per ammirare il tramonto e trascorrere una tranquilla nottata.
Day 5
La piccola isola di Kastos è davvero una delle perle dello Ionio che potrai raggiungere da Atokos con una breve veleggiata verso nord est. Il piccolo porticciolo sul lato orientale è la tappa ideale per una cena a terra dove apprezzare l’ottima cucina locale e l’ospitalità indiscussa degli abitanti di questa piccola isola.
Day 6
Navigazione lungo la costa occidentale di Kastos facendo tappa per un tuffo nella splendida Sarakinos Bay. Da qui si salpa in direzione nord ovest verso la vicina isola di Kastos rinomata per la sua natura incontaminata e le numerose calette dove fermarsi per pranzare e fare snorkeling. Al tramonto potrai fermarti per la notte in una delle sue tranquille baie a sud est dove troverai bianche spiagge circondate da ulivi secolari tra i più antichi di tutto lo Ionio.
Day 7
Dopo la colazione tra i canti delle cicale di Kalamos si salpa verso nord in direzione di Lefkas. Pausa pranzo a Vatheiavali beach dove godersi il mare e il sole. Il rientro in porto è previsto nel tardo pomeriggio.
Day 8: Check-out
Lo sbarco è previsto nella prima mattinata dopo colazione.
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell'imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.