🌅 Cosa fare in Galizia (Rías Baixas) nei giorni extra
Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore
Le Rías Baixas, nel cuore della Galizia atlantica, sono un paradiso inaspettato fatto di insenature verdi, isole selvagge, villaggi marinari e una cultura gastronomica ricchissima. Se hai uno o più giorni extra, puoi scoprire l’anima profonda e autentica di questa terra: lenta, accogliente, piena di luce e sale. Che tu sia sportivo, amante del relax, della cultura o del buon cibo, qui trovi esperienze indimenticabili.
🧗♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto
Tra scogliere atlantiche, sentieri nel bosco e mare aperto, le Rías Baixas offrono percorsi spettacolari e attività in piena natura.
Trekking sulla Ruta da Pedra e da Auga (Ribadumia - Meis)
Un sentiero panoramico lungo ruscelli, mulini antichi, vigneti e boschi. Facile, ombreggiato, perfetto per una giornata immersa nella Galizia rurale.
Kayak nelle Rías o fino alle Isole Cíes
Naviga tra le acque calme delle rías, costeggia spiagge bianche e, se il meteo lo consente, raggiungi le Isole Cíes: un paradiso naturale.
Surf o windsurf a A Lanzada o Praia de Patos (Nigrán)
Le spiagge aperte dell’Atlantico sono perfette per chi cerca onde e vento. Diverse scuole locali offrono corsi o noleggio attrezzatura.
🌸 Per chi cerca tranquillità e relax
Lontano dai grandi flussi turistici, le Rías Baixas offrono paesaggi rilassanti, villaggi lenti e spiagge paradisiache dove respirare a fondo.
Giornata alle Isole Cíes o Ons (Parco Nazionale delle Isole Atlantiche)
Accessibili solo su prenotazione, con numero chiuso: spiagge bianchissime, pinete, acqua cristallina e totale silenzio. Praia de Rodas è spesso tra le più belle del mondo.
Passeggiata al tramonto tra i vigneti di Cambados o O Grove
La luce del tardo pomeriggio accende le vigne e i tetti in pietra: perfetto per una passeggiata lenta e rigenerante.
Bagno caldo alle terme naturali di Prexigueiro (Ribadavia)
Piscine termali all’aperto immerse nella natura, alimentate da acque sulfuree: ideali per sciogliere ogni tensione.
🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura
La Galizia è una terra ricca di spiritualità, architettura romanica, villaggi in pietra e tracce di un passato celtico e marinaro ancora vivo.
Centro storico di Combarro
Un gioiello in pietra sul mare, famoso per gli “hórreos” (granai sopraelevati), le croci scolpite e le case dei pescatori affacciate sull’acqua.
Sito archeologico di Castro de Santa Trega (A Guarda)
Una cittadella celtica panoramica, con rovine del I secolo a.C. e vista impareggiabile sull’oceano e sul Portogallo.
Monastero di Armenteira (Ruta da Pedra e da Auga)
Un luogo mistico, immerso nei boschi, perfetto per chi cerca spiritualità e silenzio tra archi romanici e profumo di eucalipti.
🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche
Le Rías Baixas sono la patria dell’Albariño, dei frutti di mare, della cucina di nonna e dei mercati vivi. Ogni pasto è un viaggio.
Degustazione di Albariño a Cambados o Meaño
Visita piccole bodegas tra i vigneti, assaggia diverse versioni di questo bianco fresco e minerale, spesso accompagnato da empanadas e formaggi galiziani.
Cena a base di mariscos in una taverna di O Grove o Illa de Arousa
Ostriche, navajas (cannolicchi), polpo alla gallega, cozze alla marinara: il mare nel piatto, senza filtri.
Partecipa a una festa gastronomica locale (se sei nel periodo giusto)
Sagre come la “Festa do Marisco” a O Grove o la “Festa da Vieira” a Cambados sono perfette per mangiare, bere e ballare con la gente del posto.
🛥️ Per chi vuole esplorare i dintorni
Con un giorno in più puoi percorrere strade panoramiche o spingerti fino al confine con il Portogallo.
Tour sulla costa da Baiona a A Guarda (via costa da morte)
Una delle strade panoramiche più belle della Galizia: scogliere, fari, dune e paesaggi selvaggi con tappe perfette per foto e picnic.
Sconfinare in Portogallo: giornata a Viana do Castelo o Porto (da A Guarda)
Basta attraversare il fiume Miño per scoprire la vicina e affascinante regione del Minho, tra azulejos, vino verde e atmosfera lusitana.