0
Extra Days tra le Isole del Quarnaro

Extra Days tra le Isole del Quarnaro

4. agosto, 2025
A day before

🌅 Cosa fare nelle Isole del Quarnaro nei giorni extra

Idee personalizzate per ogni tipo di viaggiatore

Le isole del Quarnaro (Krk, Cres, Lošinj, Rab, Susak e altre) sono un angolo poco battuto della Croazia, dove la natura selvaggia incontra la storia millenaria, e il mare azzurro convive con borghi silenziosi e antiche tradizioni. Se hai uno o più giorni extra, puoi rallentare il ritmo e scoprire il lato più autentico e intimo di questo arcipelago sorprendente.


🧗‍♂️ Per gli sportivi e gli amanti dell’attività all’aperto

Con sentieri panoramici, baie remote e foreste protette, le isole del Quarnaro offrono molte occasioni per muoversi nella natura.

Trekking sul Monte Ossero (Lošinj)
Dal monte Televrin si gode una delle viste più spettacolari dell’Adriatico settentrionale. Salita tranquilla, immersa nella macchia mediterranea.

Biciclettata tra i sentieri di Krk o Cres
Noleggia una bici e percorri i tracciati tra oliveti, muretti a secco, fari solitari e scorci sul mare.

Snorkeling a Rab o nelle calette di Susak
Fondali limpidi, sabbia dorata e pesci colorati: in particolare nella parte meridionale di Rab o al largo delle isole minori.


🌸 Per chi cerca tranquillità e relax

Qui il silenzio è di casa. I ritmi lenti, i profumi di pino e rosmarino, le spiagge isolate ti invitano a staccare davvero.

Giornata alla spiaggia di Lubenice (Cres)
Una delle più belle della Croazia, raggiungibile via mare o con un cammino tra le rocce. Acqua trasparente e zero folla.

Relax termale e benessere a Lošinj, isola della salute
Trattamenti spa, bagni nel mare ricco di iodio e lunghe passeggiate nei giardini profumati di pini marittimi e erbe aromatiche.

Pomeriggio lento a Veli Lošinj o a Osor
Piccoli borghi dalle stradine acciottolate, atmosfera sospesa, caffè sul porto e tramonti lenti.


🖼️ Per gli appassionati di arte, storia e cultura

Tra monasteri, città romane e chiese medievali, queste isole conservano un patrimonio culturale ricco e poco conosciuto.

Città vecchia di Krk o Rab
Fortificazioni veneziane, cattedrali romaniche, torri e mura: ideali per chi ama l’architettura storica.

Museo archeologico di Osor (tra Cres e Lošinj)
Antica città romana oggi quasi disabitata, ma ricca di fascino: resti di ville, mosaici, statue e un museo che racconta millenni.

Convento francescano di Košljun (isoletta vicino a Krk)
Raggiungibile in barca, custodisce una preziosa biblioteca antica e opere d’arte sacra.


🍷 Per chi ama il cibo e le esperienze autentiche

La cucina quarnerina è rustica e saporita: a base di agnello, formaggio di pecora, olive, miele e pesce appena pescato.

Cena a base di agnello di Cres o seppie nere a Rab
Carne tenerissima cotta alla brace, oppure piatti di pesce fresco preparati con semplicità e grande gusto.

Degustazione di formaggi, olio e miele locali
A Krk e Cres puoi visitare piccoli produttori che lavorano secondo tradizione, offrendo assaggi autentici e paesaggi mozzafiato.

Passeggiata tra le taverne del porto di Mali Lošinj
Ideale per provare la cucina locale con vista mare, magari al tramonto, sorseggiando un bicchiere di Žlahtina o Malvasia istriana.


🛥️ Per chi vuole esplorare i dintorni

L’arcipelago è perfetto per mini crociere o escursioni verso isole disabitate, baie nascoste e borghi lontani dal turismo di massa.

Gita in barca alle isole minori: Susak, Ilovik o Unije
Ogni isola ha una propria anima: Susak è sabbiosa e fuori dal tempo, Ilovik ha una vegetazione lussureggiante, Unije è perfetta per chi cerca isolamento e pace.

Mini crociera al tramonto da Lošinj o Krk
Parti nel pomeriggio, naviga tra le coste frastagliate e goditi il sole che scende sull’Adriatico, magari avvistando anche i delfini.

Esplora le calette segrete via mare
Noleggia una piccola barca o prenota un tour privato per scoprire grotte, scogliere e spiagge raggiungibili solo dal mare.

Richiedi una quotazione personalizzata

Siamo qui per consigliarti

Richiedi Informazioni
be blue tags