✈️🛳️ Come raggiungere Kos e le isole del Dodecaneso
Le isole del Dodecaneso – tra cui Kos, Rodi, Leros, Patmos, Symi – sono facilmente raggiungibili da tutta Europa e dall’Italia grazie a voli diretti, collegamenti interni via traghetto e connessioni multimodali.
Ecco tutte le soluzioni per raggiungerci, passo dopo passo.
🌍 1. In aereo: la soluzione più comoda
✈️ Voli diretti internazionali
Kos e Rodi hanno aeroporti internazionali ben collegati con molte città europee, soprattutto in estate.
Aeroporti principali:
- Kos (KGS) – Aeroporto internazionale "Ippokratis"
- Rodi (RHO) – Aeroporto internazionale "Diagoras"
Collegamenti diretti da:
- Italia: Milano, Roma, Venezia, Bologna, Napoli, Bergamo
- Germania: Berlino, Düsseldorf, Amburgo, Monaco
- Francia: Parigi, Lione
- UK: Londra, Manchester, Bristol
- Olanda, Austria, Svizzera: voli stagionali
🧳 Consiglio BeBlue: cerca i voli su Skyscanner, Google Flights o direttamente con compagnie low cost come Ryanair, easyJet, Volotea, Wizz Air.
💰 Prezzi medi: da 50 a 150 € A/R prenotando con anticipo.
🛫 2. Volo + Traghetto: se atterri a Rodi o Atene
Se non trovi un volo diretto per Kos, puoi atterrare a Rodi o Atene e poi prendere un traghetto.
✈️ Atene (ATH) → ⛴️ Kos
- Durata volo: 2h30 da Milano → Atene
- Traghetto da Pireo (porto di Atene): 9–12 ore
- Operatori: Blue Star Ferries, Seajets
- Prezzi: da 62 € (economy) – cabine disponibili
- Frequenza: 1–2 partenze/giorno in estate
✈️ Rodi → ⛴️ Kos (tratta breve)
- Volo diretto su Rodi + traghetto per Kos (2–4 ore)
- Prezzi traghetto: da 25–40 €
- Molto utile se vuoi visitare più isole del Dodecaneso
🚢 3. Solo via mare: island hopping e traghetti
Per chi viaggia già in Grecia o in Turchia, i traghetti sono la soluzione perfetta per raggiungere Kos e le isole vicine.
🔄 Collegamenti interni (island hopping)
- Rodi – Kos – Leros – Patmos – Kalymnos – Symi
- Frequenza giornaliera in estate
- Operatori: Blue Star Ferries, Dodekanisos Seaways
- Prezzi: da 15 a 45 €, in base alla tratta e alla stagione
📍 Consiglio BeBlue: perfetto per creare un itinerario personalizzato tra le isole. Puoi raggiungere una qualsiasi isola e proseguire facilmente verso le altre.
🚄 4. Treno + nave (dall’Italia)
- Se vuoi raggiungere Kos in modo sostenibile o senza volare:
- Opzione via treno e traghetto:
- Italia → Atene in treno (es. Milano – Bari – Brindisi – nave per Grecia)
- Atene → Kos via traghetto (9–12 ore)
- Tempi di viaggio lunghi (2–3 giorni totali), ma esperienza panoramica
💰 Prezzi indicativi:
- Treno Italia – Brindisi: da 30–60 €
- Traghetto Brindisi – Patrasso: da 60–80 €
- Bus/treno Patrasso – Atene + nave: 40–70 €
🗺️ Riepilogo: come arrivare a Kos
Opzione Durata Prezzo indicativo Consigliato per...
- ✈️ Volo diretto per Kos 2h30 50–150 € Rapido, comodo, da tutta Europa
- ✈️ Volo per Rodi + ⛴️ traghetto 4–6h totali 80–160 € Chi vuole visitare più isole
- ✈️ Volo per Atene + traghetto 12–15h totali 100–180 € Per itinerari più lenti
- 🚄 Treno + nave dall’Italia 2–3 giorni 120–200 € Alternativa slow & green
📌 Dove si trova Kos?
Kos è una delle isole più grandi del Dodecaneso, situata vicino alla Turchia, tra Rodi e Kalymnos. È famosa per:
- Spiagge sabbiose e acque cristalline
- Paesini autentici e siti archeologici (come il tempio di Asclepio)
- Atmosfera rilassata, ideale per una crociera BeBlue nel Dodecaneso
📞 Hai bisogno di aiuto?
Il team BeBlue è a disposizione per:
- Aiutarti a trovare il volo migliore ✈️
- Prenotare i traghetti per te 🚢
- Organizzare il transfer dall’aeroporto alla marina 🚐
📧 Contattaci via mail o WhatsApp prima della partenza, ti guideremo passo dopo passo!