Ti potrebbero anche interessare
Imbarco dalle 17:00 di sabato pomeriggio al porticciolo turistico di Marsala, dove si può fare cambusa e acquistare dell’ottimo pesce fresco. Una volta a bordo, dopo il briefing dello skipper e la sistemazione nelle cabine si può andare a cena in un ristorante tipico sul lungomare di Marsala, per poi visitare il caratteristico centro storico della città. Passeremo la notte in porto.
Domenica mattina si mollano gli ormeggi e si fa rotta verso Favignana per fare il bagno e ancorarsi nelle calette più belle di tutta l'isola. Favignana è l’isola a forma di farfalla, approdo del mitico Ulisse dove tutto fa riferimento al mare: le antiche tradizioni legate alla pesca del tonno ne fanno una meta ambitissima per gli appassionati di questo pesce. Dopo un pomeriggio dedicato al relax e allo snorkeling negli incontaminati fondali del Parco Marino ormeggeremo nel Porto per la notte e per visitare l'antica Tonnara del Paese.
Dopo una ricca colazione usciremo dal porto e andremo a fare il bagno prima di issare le vele e fare rotta per Levanzo, dove ci sarà la possibilità di visitare l'isola e il pittoresco paesino che si allunga sulla baia dall'acqua cristallina, dove le barche sembrano fluttuare. La cena e la notte saranno in rada all'ancora sotto il cielo stellato.
E' già martedì e dopo colazione ci sarà il tempo per fare il bagno, i tuffi e rilasdsarsi un po' prima di veleggiare alla volta di Marettimo. Dopo un pomeriggio all'ancora, all'insegna di bagni e relax, la notte la passeremo in porto per visitare il paesino e per scoprire, se si vuole, la saporita cucina locale, rigorosamente a base di pesce fresco. Sulle tavole dei ristoranti potrete gustare couscous di pesce, tonno alla brace, spaghetti alla bottarga di tonno, ricci di mare, patelle, scampi ed aragoste, tutto rigorosamente appena pescato.
Il mercoledì lo passeremo girovagando per l'isola di Marettimo e dedicandoci alla scoperta di ogni anfratto con la visita alle grotte marine e alla riserva integrale, utilizzando solo le barche autorizzate dei pescatori locali. Dopo pranzo passeremo il pomeriggio passeggiando fino al castello di punta Troia, prima di rientrare in barca per fare il bagno. La cena sarà in una deliziosa caletta sotto al castello.
Giovedì, dopo un'ottima colazione a bordo e un tuffo rinfrescante per cominciare al meglio la giornata, salpiamo l'ancora in direzione Levanzo per scoprire le cale ancora non visitate. Dopo pranzo riprendiamo la navigazione per raggiungere Favignana, dove goderci ancora un bagno e una tranquilla notte in rada.
Nell'ultimo giorno di mare lo skipper vi porterà a visitare le cale e le baie non ancora viste, facendovi rilassare tra bagni e abbronzatura prima di issare le vele nel pomeriggio e fare rotta verso Marsala dove passeremo la notte in porto e, per i più curiosi, per avere l'opportunità di visitare il brulicante centro storico di Marsala a pochi passi dal marina.
Lo sbarco è previsto al mattino entro le ore 09:00.
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell’imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.