Dal 29 marzo 2025, è stato adottato un nuovo regolamento sulla sicurezza in mare: il 'Regolamento sulla sicurezza della navigazione marittima nelle acque interne e nel mare territoriale della Repubblica di Croazia e sulle modalità e condizioni per il controllo e la gestione del traffico marittimo' redatto dal MINISTERO DEL MARE, DEI TRASPORTI E DELLE INFRASTRUTTURE.
Questo nuovo regolamento introduce delle nuove norme per garantire la sicurezza della navigazione, la protezione dell'ambiente marino e il miglioramento del traffico marittimo.
Riportiamo alcuni tra i punti fondamentali di questo nuovo regolamento:
DISTANZE MINIME DALLA COSTA: tutte le imbarcazioni dovranno mantenere delle distanze minime dalla linea di costa in base alla loro lunghezza:
- imbarcazioni lunghe 30 m o più: devono tenere una distanza dalla costa di 300 m;
- imbarcazioni lunghe tra i 15 e i 30 m: devono tenere una distanza dalla costa di almeno 150 m;
- imbarcazioni lunghe meno di 15 m: devono tenere una distanza dalla costa di almeno 50 m.
Le suddette distanze si applicano anche alle zone di balneazione organizzate. Unica eccezione: nel caso in cui si debba entrare o uscire dai porti, la distanza minima non è più obbligatoria a patto che si riduca la velocità in modo tale da riuscire ad eseguire facilmente e rapidamente le manovre di virata e di arresto.
LIMITI DI VELOCITÀ: entro 300 m dalla costa e nei canali stretti è stato stabilito un limite massimo di velocità di 8 nodi. Inoltre, la navigazione in planata entro tale distanza è vietata, salvo autorizzazione.
REGOLAMENTAZIONE DELL'ANCORAGGIO E DELL'ORMEGGIO:
- durante le manovre (attracco, ormeggio, disormeggio e ancoraggio), la persona responsabile della barca, deve agire affinché queste manovre non mettano in pericolo i passeggeri e anche l'ambiente marittimo, facendo particolare attenzione alla vegetazione costiera;
- il sistema di ancoraggio deve essere ben segnalato e visibile;
- le autorità portuali possono avvalersi di imporre restrizioni temporali e/o spaziali per l'ancoraggio e l'ormeggio;
- l'ancoraggio (ancora, catena, cima) non deve superare i 50 metri dalla costa.
DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA A BORDO: tutte le imbarcazioni da diporto devono tener esposto:
- patente nautica valida;
- documento d'identità
- titolo di proprietà o procura
- assicurazione RC obbligatoria
- prova del pagamento della tassa per la sicurezza marittima.
Inoltre ricordiamo che per navigare in Croazia ogni unità superiore ai 7 metri di lunghezza deve pagare la tassa di soggiorno.
Si avvisano tutti che la presente è una traduzione non ufficiale del documento generata da sistemi di traduzione automatica. Per questa ragione, per ogni evenienza e dubbio, fare riferimento al documento ufficiale qui sotto riportato.
👉 https://narodne-novine.nn.hr/eli/sluzbeni/2025/52/685/pdf