Salpa per una rilassante crociera in caicco alla scoperta di Rodi e del Dodecaneso. Rodi, punto di partenza della crociera, è l'isola più grande del Dodecaneso, con spiagge e baie incontaminate, circondate da acque cristalline in cui tuffarsi e nuotare. Farete tappa anche nelle vicine Symi, Tilos e Chalki, caratteristiche isolette greche in cui il tempo sembra essersi fermato. L'equipaggio penserà a tutto, dovrai solo pensare a goderti sole, mare e buon cibo!
BASE DI PARTENZA | Marina di Rodi Nuovo, Grecia |
PARTENZE DISPONIBILI |
Imbarco tutti i sabati e le domeniche e sbarco il sabato o la domenica successivi. |
ORARIO DI PARTENZA | Check-in dalle 16:00 - Check-out alle 09:00 |
Servizi inclusi
Sistemazione in cabina doppia
Skipper internazionale
Cuoco
Hostess
Pensione completa
Lenzuola e asciugamani
Pulizie finali
Carburante
Tender con motore fuoribordo
Porti e boe
Attrezzatura da snorkeling
SUP (Stand Up Paddle)
WiFi
Attrezzatura da pesca
|
|
PREZZI |
da 890€ a 1.240€ a persona per sistemazione in cabina doppia o tripla con bagno privato. Chiedici il preventivo per il noleggio dell'intero caicco con trattamento All Inclusive. |
Informazioni aggiuntive
Lingua | Inglese. Tour con equipaggio che parla inglese e clientela internazionale. |
---|---|
Classe | Caicco |
Come arrivare | AEREO: Aeroporto di Rodi Diagoras (RHO) |
Prodotto ID | 514 |

Crociera in caicco: Dodecaneso da Rodi - ID 514 Vedi Scopri

Day 1: Check-in
L'imbarco è previsto a partire dalle 16:00 presso il Marina di Rodi Nuovo. L'equipaggio vi darà il benvenuto a bordo del caicco e si occuperà dell'assegnazione delle cabine. Cena e pernottamento a bordo.
Day 2
In tarda mattinata, una volta sbrigate le formalità doganali, molliamo gli ormeggi in direzione Symi, spesso considerata una delle perle del Dodecaneso. Getteremo l'ancora a nella Nanou Bay, un'ampia baia sostenuta da alte scogliere e bagnata da acque limpide, perfette per lo snorkeling. Nel tardo pomeriggio riprenderemo la navigazione per raggiungere il porticciolo di Symi: tenetevi pronti con la fotocamera in mano per catturare la meravigliosa vista sul villaggio. Cena a bordo.
Day 3
Questa mattina lasceremo il porto di Symi subito dopo aver fatto colazione a bordo. Giusti in tempo per l'ora di pranzo raggiungeremo St. George Bay o un'altra delle meravigliose calette sulla costa orientale di Symi: qui potrete rilassarvi e godervi il mare, prima di ripartire nel pomeriggio per Panormitis, a sud dell'isola. Avrete la possibilità di scendere a visitare il monastero ortodosso di San Michele Arcangelo di Panormitis, costruito nel XVIII secolo e ancora abitato da monaci. Nel caso in cui le condizioni meteo-marine non lo permettessero, ci dirigeremo a Pedi. Cena a bordo e pernottamento in rada.
Day 4
Dopo una ricca colazione e un tuffo rigenerate, salpiamo verso Tilos. Circondata da montagne alte e rocciose, coste frastagliate e spiagge bagnate da un mare trasparente, che con il tempo ha creato suggestive grotte, Tilos offre delle viste mozzafiato. Trascorreremo la mattinata nella baia di Akrogiali, per poi entrare nel porto principale dell'isola nel pomeriggio. Potrete dunque scendere a terra ed esplorare il piccolo centro della cittadina. Per i più avventurieri, è possibile visitare il villaggio abbandonato di Mikro Chorio, situato nel bel mezzo dell'isola ma facilmente raggiungibile in taxi. Pernottamento in porto.
Day 5
Oggi navigheremo fino a Chalki, una bellissima isola a nord ovest di Rodi. A seconda delle condizioni meteo-marine, decideremo se salpare prima o dopo colazione, entro le 10:00 del mattino. Chalki, lontana dal turismo di massa, è molto caratteristica e ha saputo mantenere intantti il suo fascino e la sua tranquillità. Trascorreremo la giornata a Trachia Bay o in una delle bellissime baie del sud dell'isola. Nel tardo pomeriggio intorno alle 16:00 ci sposteremo nell'unico porticciolo dell'isola. Qui potrete scendere a terra per una passeggiata tra le viuzze piene di caffè e ristorantini locali, fino a raggiungere la bellissima chiesetta del centro. Cena e pernottamento a bordo.
Day 6
Anche questa mattina partiremo prima di colazione, che verrà servita durante la navigazione, per raggiungere l'isola di Rodi. Se le condizioni meteo-marine lo permettono, getteremo l'ancora nella bellissima baia di Anthony Quinn: la spiaggia deve infatti il nome all'attore, che la acquistò durante le riprese de "Zorba il Greco". Più tardi ci sposteremo verso Kallithea, dove si trascorreremo il resto della giornata. Cena e pernottamento.
Day 7
Ultimo giorno di navigazione. In tarda mattina, dopo una buona colazione e gli ultimi tuffi, con una breve veleggiata faremo rientro al marina di Rodi Nuovo. Giornata libera per visitare una delle città medievali meglio conservate al mondo e patrimonio culturale dell'UNESCO. Cena e pernottamento a Rodi Nuova Marina.
Day 8: Check-out
Lo sbarco è previsto entro le 09:00, dopo l'ultima colazione a bordo.
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell'imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.
AVAILABLE BOAT CLASSES

CAICCO VGO Vedi Scopri
Modello | CAICCO VGO |
---|---|
Tipo | Caicco |
Anno | 2009 (Total refit 2018) |
Lunghezza | 26.00 m |
Larghezza | 6.10 m |
Mq vele | mq |
Cabine | 5 doppie + 3 triple + 2 equipaggio |
Posti letto | 16 + 4 equipaggio |
WC/Doccia | 8 + 2 equipaggio |
Dettagli | Generatore e A/C |

CAICCO NORTHWIND Vedi Scopri
Modello | CAICCO NORTHWIND |
---|---|
Tipo | Luxury |
Anno | 2010 (Total refit 2018) |
Lunghezza | 28.00 m |
Larghezza | m |
Mq vele | mq |
Cabine | 6 doppie + 2 triple + 2 equipaggio |
Posti letto | 16 + 4 equipaggio |
WC/Doccia | 8 + 2 equipaggio |
Dettagli | Generatore e A/C |
Modelli delle imbarcazioni, specifiche tecniche e optional possono essere soggette a variazioni. BeBlue organizza gli equipaggi bilanciando età, sesso e richieste specifiche dei partecipanti e si riserva di effettuare upgrade gratuiti a classi superiori in caso di necessità. Tutte le imbarcazioni sono selezionate con cura ed esperienza.
BeBlue si riserva la facoltà di sostituire l'imbarcazione presentata a catalogo, o fuori catalogo, con un'altra di classe e qualità similari.