Lasciati cullare dai dolci movimenti di un caicco dotato di ogni comfort per scoprire le acque cristalline dell'arcipelago più bello d'Italia: le isole Eolie. Tra Vulcano, Panarea, Salina, Lipari e il maestoso Stromboli, le emozioni saranno infinite, visitando spiagge bianche incontaminate, baie uniche e incantevoli e luoghi ricchi di mistero e con una storia affascinante. Quindi sali a bordo, il comandante e l'equipaggio ti faranno scoprire la magia del mistico arcipelago siciliano: una vacanza rilassante ed emozionante al tempo stesso.
BASE DI PARTENZA | Marina Santa Maria Maggiore Milazzo, Sicilia |
ORARIO DI PARTENZA | Check-in alle 18:00 di sabato - Check-out alle 09:00 del sabato successivo |
SERVIZI INCLUSI |
|
SERVIZI NON INCLUSI |
|
PREZZI |
Da 950€ (bassa stagione) a 1.350€ (agosto) a persona per sistemazione in cabina doppia o tripla con bagno privato e A/C. A scelta: Trattamento mezza pensione: 250 a persona oppure trattamento pensione completa: 400 € a persona (3 cene escluse). |
Informazioni aggiuntive
Lingua | Italiano e inglese. Tour con equipaggio italiano. |
---|---|
Classe | Caicco |
Come arrivare | AEREO: Aeroporto Internazionale Catania (CTA), AEREO: Aeroporto Internazionale Palermo (PMO) |
Prodotto ID | 385 |
Itinerario
Day 1 - Check-in:
Check-in presso Marina di Milazzo, disponibile dalle ore 18:00 del Sabato. Sistemazione a bordo, cocktail di benvenuto e Breefing informativo e di sicurezza. Partenza verso la rada di Cala dei Liparioti presso l’area marina protetta di capo Milazzo, arrivo previsto dopo circa 30 minuti. Per i più impazienti sarà possibile fare il primo tuffo, immergendosi nel mare blu/turchese anche dopo cena, illuminato dalle luci subacquee installate a tale scopo.
Day 2
Alle 07:30 l’equipaggio salperà verso l’isola di Panarea con la prima sosta a lisca bianca, dove potrete fare un bagno tra i soffioni sulfurei, appena finito il pranzo la navigazione ci porterà all’isola di Stromboli. A questo punto potrete decidere se visitare semplicemente il paese o se effettuare l’ascesa al cratere (900mt circa 4 ore di percorrenza), se non interdetta dalle autorità. Al tramonto è previsto osservare la caratteristica attività vulcanica di“IDDU” o comodamente seduti dall’osservatorio o subordinatamente all’attività del vulcano dalla barca stessa. (cena libera)
Day 3
Come di consuetudine dopo colazione faremo rotta verso Panarea, precisamente verso lo scoglio di Basiluzzo, dove i colori del mare vi lasceranno senza fiato, sosta bagno e pranzo, nel pomeriggio navigazione verso baia Milazzese per l’escursione al villaggio preistorico di cala Junco, sosta in rada vicino il porto dell’isola. Servizio tender h24.
Day 4
09:30 Navigazione verso le montagne di pomice (Lipari) la sosta bagno sarà caratterizzata dalle acque cristalline ed al basso fondale, sembrerà di essere in una spiaggia caraibica, dopo pranzo ci recheremo verso la rada “Sotto Monastero” di Lipari dove sarà possibile scendere a Marina Corta e degustare i cannoli più buoni delle Eolie. (cena libera)
Day 5
Partenza alle ore 08:00, verso l’isola di Filicudi, assaporando una tra le isole più incontaminate dell’arcipelago, la grotta del Bue Marino o lo scoglio della Canna sarà la nostra prima sosta a Filicudi, dopo pranzo ci dirigeremo verso il villaggio di “Pecorini a Mare” dal quale potrete partire per un tour di 1 ora per visitare il paese di Valdichiesa ed un tramonto unico dall’osservatorio.
Day 6
Alle ore 08:30, ci dirigeremo verso l’isola di Salina, con sosta bagno a Pollara, dove sono state effettuate le riprese del film “il postino” di Massimo Troisi nel pomeriggio, dopo una breve navigazione entreremo in porto, salvo disponibilità, previsto verso le ore 16:30. Diverse soluzioni di escursioni potranno essere scelte, dalla più classica, granita da Alfredo, alla degustazione di vini direttamente dal produttore o per i più sportivi l’ascesa al monte Fossa delle Felci.
Day 7
Alle 09:30 salperemo verso l’isola di Vulcano per farvi fare un bagno effettuare l’ascesa al cratere, questo vulcano a differenza di Stromboli è meno impegnativo. Appena terminata l’escursione, tutti a bordo per il periplo dell’isola ammirando la grotta del Cavallo e la piscina di Venere, proseguiremo per Milazzo dove è previsto il rientro alle 17:30. A Milazzo vi consigliamo di visitare il Castello più grande della Sicilia ed il caratteristico borgo antico (cena libera). Colazione e sbarco alle ore 09.00.
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell'imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.
CLASSE: CAICCO di 26 metri
Splendido caicco di 26 metri, costruito interamente in mogano, è dotato di 8 cabine matrimoniali, tre delle quali con possibilità di 3° letto, per un massimo di 16 ospiti, tutte con bagno privato e box doccia. Inoltre sono presenti anche due cabine per l’equipaggio
Scheda tecnica:
Tipologia | Caicco |
---|---|
Modello | Caicco di 26 metri |
Anno | 2007 |
Lunghezza | 26 m |
Larghezza | 7 m |
Superficie velica | 280 mq |
Cabine | 8 matrimoniali (trasformabili in triple) + 2 equipaggio |
Posti letto | 16 + 3 equipaggio |
WC/Doccia | 8 + 3 equipaggio |
Extra | Aria condizionata, generatore, radio, attrezzatura per snorkeling e pesca |
CLASSE: CAICCO di 21 metri
Splendido caicco di 21 metri, costruito interamente in mogano, è dotato di 2 cabine suite una di pura e una di poppa, con possibilità di 3° letto, e due cabine centrali per un massimo di 12 ospiti, tutte con bagno privato e box doccia. Inoltre sono presenti anche le cabine per l’equipaggio.
Scheda tecnica:
Tipologia | Caicco |
---|---|
Modello | Caicco di 21 metri |
Anno | 2007 |
Lunghezza | 21 m |
Larghezza | 5,6 m |
Superficie velica | 280 mq |
Cabine | 2 cabine suite (trasformabili in triple) + 2 cabine centrali |
Posti letto | 12 + 3 equipaggio |
WC/Doccia | 4 +1 equipaggio |
Extra | Generatore, Aria condizionata |
BeBlue si riserva la facoltà di sostituire l'imbarcazione presentata a catalogo, o fuori catalogo, con un'altra di classe e qualità similari.
[contact-form-7 id="1315" title="Modulo contatti Tour"]