Malta, Lampedusa e Linosa saranno una bellissima scoperta per la vostra estate. Il fascino di Malta unisce spiagge e calette, raggiungibili solo via mare, ad un caratteristico ed inimitabile passeggio culturale. Natura e ritmi lenti caratterizzano Linosa e Lampedusa tra cui spiccano le acque turchesi delle fantastiche baiette e le grotte accessibili dal mare. Fatti coccolare in questa crociera "all inclusive" con una flottiglia di due barche gemelle in cui gli equipaggi penseranno a tutto!

BASE DI PARTENZA Royal Malta Yacht Club Ta' Xbiex, Malta
PARTENZE DISPONIBILI

12 Agosto 2023

ORARIO DI PARTENZA Check-in alle 18:30 di sabato 12 - Check-out alle 16:00 di martedì 22

Servizi inclusi

Assistenza viaggio e quota iscrizione
Assicurazione base
Sistemazione in cabina doppia
Skipper
Hostess/cuoco
Pensione completa
Servizio cucina
Lenzuola e asciugamani
Pulizie finali
Carburante
Tender con motore fuoribordo
Porti e boe
4 cene al ristorante

Servizi non inclusi

Biglietti aerei
Cassa comune da pagare all'imbarco: 160€ (cambusa completa e tasse locali)
2 cene a terra
Assicurazione multirischio (Covid-19 e annullamento)
PREZZI

1.690€ a persona per sistemazione in cabina doppia.

Informazioni aggiuntive

Lingua Italiano e inglese. Tour con equipaggio italiano.
Classe Premium
Come arrivare AEREO: Aeroporto Internazionale Luqa Malta (MLA)
Prodotto ID 135
Flottiglia a Malta, Lampedusa e Linosa - ID 135

Flottiglia a Malta, Lampedusa e Linosa - ID 135 Vedi Scoprimeno

Flottiglia a Malta, Lampedusa e Linosa - ID 135

Day 1: Check-In

Domenica pomeriggio a partire dalle 18:30 verrete accolti per prendere posto nella vostra cabina, la barca sarà ormeggiata presso il Royal Malta Yacth Club – Ta’Xbiex a Malta. Successivamente verrà tenuto un breve briefing durante il quale verranno esposti alcuni importanti aspetti inerenti la sicurezza a bordo e la  navigazione, nonché verrà esposto l’itinerario ed il programma della  vacanza (in  realtà  la partecipazione alle attività complementari a terra, anche se previste, è molto libera!). A partire dalle 19:30 sarete liberi di visitare La Valletta e sarete ospiti, per la cena, presso uno dei nostri Ristoranti selezionati (già incluso nella quota di partecipazione). Dopo cena, potrete approfittare della vita notturna di “St. Julian”, con i localini e le discoteche di “Paceville”, per tutti i gusti ed età, ed di una visita al “Dragonara Casinò”, tutto raggiungibile in pochi minuti di taxi o bus. Chiuderà la serata il pernottamento a bordo presso il pontile del Royal Malta Yacht Club.

Day 2

Oggi sarà il giorno dedicato alla visita della capitale maltese: “La Valletta”, cittadella fortificata posta nel punto più alto dell’isola, che rappresenta il centro storico, o fare una passeggiata a “Sliema”, con il suo popolato lungomare ed i suoi negozi, oppure visitare “Mdina” sede dell’originaria Capitale di Malta (a 15 chilometri dalla base). Muovervi con gli efficienti mezzi pubblici maltesi sarà molto semplice ma, se vorrete sfruttare al massimo il tempo a vostra disposizione, potrete noleggiare facilmente un motorino o prenotare un taxi. Il pranzo sarà libero (per permettervi di visitare Malta più comodamente), noi vi aspetteremo a bordo, pronti a salpare alle 14.00 verso Gozo, per trasferirci nella suggestiva baia di Dwejra Bay, detta anche Fungus Bay, dove pernotteremo con cena a bordo.

Day 3

La mattina, molto presto, partiremo alla volta della selvaggia e bellissima Linosa. La traversata, durante la quale potremo incontrare i delfini e le famose tartarughe marine "Caretta Caretta", sarà lunga ma rilassante. Una volta arrivati avrete il tempo di fare una passeggiata per il borgo, magari per un aperitivo al tramonto. Dopo la cena, presso un ristorante selezionato, ci ritroveremo tutti a bordo per il pernottamento.

Day 4

Oggi salperemo per il periplo dell'isola, durante il quale visiteremo varie calette vulcaniche. Di ritorno in tarda mattinata, incontreremo Pasquale, isolano profondo conoscitore di Linosa, che ci mostrerà da terra i luoghi più suggestivi dell’isola insieme alla visita all’ospedale delle tartarughe. Non dimenticate il costume da bagno per fare un tuffo nelle piscine naturali a nord dell’isola!! Al rientro, avrete il tempo, prima di cena, di passeggiare ancora per il piccolo e delizioso borgo.

Day 5

Partenza per Lampedusa, dove prevediamo di arrivare in tarda mattinata. Dopo il pranzo a bordo, potrete visitare la cittadina e fare un’interessante visita all’ospedale delle tartarughe, che è il più importante e di riferimento per tutta la Sicilia per la salvaguardia di questa specie protetta. La cena sarà libera, per permettervi di godere più comodamente dell’isola. Potrete dedicarvi allo shopping nei deliziosi negozietti del corso e a un po' della frizzante vita notturna dell’isola. Vi attenderemo al pontile per il pernottamento.

Day 6-7

Faremo un tour della durata di 2 giorni verso le bellissime spiagge di Lampedusa, alla scoperta delle splendide calette, dal mare limpido e cristallino e delle suggestive grotte (Isola dei Conigli, Cala Pulcino, Cala Guitgia, Cala Croce, Cala Galera, Cala Creta, Cala Francese, ecc...). Una volta tornati al pontile di Lampedusa, di rientro dal nostro mini tour, se vorrete, avrete tempo, per un aperitivo o un po' di shopping in paese. Vi aspetteremo per la cena presso un ristorante selezionato per voi e dopo cena potrete ancora approfittare dei deliziosi negozietti del corso e a della vita notturna di Lampedusa. Vi attenderemo al pontile per il pernottamento.

Day 8

Dopo colazione cominceremo il nostro viaggio di ritorno verso Malta che vedrà una tappa a Linosa, dove prevediamo di arrivare per le 13:00 circa. Pranzeremo a bordo e dal pomeriggio in poi sarete liberi di godere ancora delle bellezze di questa meravigliosa e selvaggia isola con cena libera. Pernottamento in rada.

Day 9

All'alba, salperemo verso Gozo (Mgarr). Come per l'andata, anche la traversata del ritorno sarà lunga, ma ci permetterà di godere, in tutto relax, l'andare a vela in ogni sua sfaccettatura, immersi nell'intenso blu del mar Mediterraneo. Arriveremo a destinazione nel pomeriggio. A Mgarr (Gozo), avrete tempo, se vorrete, per un aperitivo al tramonto, godendo del suggestivo panorama che diversi localini, con terrazza sul mare, offrono. A seguire, appuntamento a terra per la cena al ristorante. In serata potrete raggiungere Victoria, la deliziosa ed arroccata capitale di Gozo, per una veduta notturna dall’alto dell’isola. Vi aspetteremo al pontile°° per il pernottamento a bordo.

Day 10

Oggi ci fermeremo ancora a Mgarr (Gozo) fino al pomeriggio. A partire già dal primo mattino, visitare tutte le attrazioni di Gozo sarà semplice, grazie al biglietto per il bus Hop-On / Hop-Off che vi forniremo (svariate corse del bus, durante l’intero giorno, vi permetteranno di fermarvi e ripartire da ogni località di Gozo che vorrete visitare). Avrete così la possibilità di visitare Victoria, questa volta di giorno, con la sua “cittadella” fortificata, il sito neolitico dei templi di “Ggantija”, dal 1980 “patrimonio dell’umanità” e tanto altro!. Il pranzo sarà libero per permettervi di sfruttare al meglio il tempo a vostra disposizione per visitare l’isola. Appuntamento alle 17:00 circa al pontile per l’imbarco per la Laguna Blu (Comino), dove pernotteremo. La cena sarà a bordo.

Day 11

La giornata sarà dedicata al sole ed ai bagni nelle acque cristalline della splendida Laguna Blu (Comino). I meno pigri potranno ammirare la Laguna Blu anche dall’alto, dall’isoletta di Cominotto (alta qualche decina di metri sul mare) e dedicarsi alle escursioni alle piccolissime isole di Comino e Cominotto, dall’alto delle quali potranno ammirare la baia in tutta la sua bellezza. Nel pomeriggio salperemo per Ta’Xbiex, dove ci saluteremo, con rientro previsto entro le ore 15:30. Lo sbarco è previsto alle ore 16:00.

Day 12: Check-out

L’itinerario include fino ad un totale di quattro pernottamenti a pontile/boa/marina (Ta’Xbiex, Mgarr e Lampedusa due volte). Eventuali pernottamenti a pontile/boa/marina aggiuntivi, necessari a causa di avverse condizioni meteo, o effettuati su richiesta dell’inero gruppo, saranno a carico dei partecipanti, che ne corrisponderanno anticipatamente la spesa dividendola in parti uguali tra loro.

L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell’imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.

AVAILABLE BOAT CLASSES

CYCLADES 43.4 (2008)
Classe: Barca a vela - Premium

CYCLADES 43.4 (2008) Vedi Scoprimeno

Scheda Tecnica:
Modello CYCLADES 43.4 (2008)
Tipo Barca a vela - Premium
Anno 2008 (refit 2015)
Lunghezza 13.26 m
Larghezza 4.43 m
Mq vele 119.00 mq
Cabine 3 matrimoniali + 1 equipaggio
Posti letto 6 + 2 equipaggio
WC/Doccia 2

Modelli delle imbarcazioni, specifiche tecniche e optional possono essere soggette a variazioni. BeBlue organizza gli equipaggi bilanciando età, sesso e richieste specifiche dei partecipanti e si riserva di effettuare upgrade gratuiti a classi superiori in caso di necessità. Tutte le imbarcazioni sono selezionate con cura ed esperienza. 

BeBlue si riserva la facoltà di sostituire l'imbarcazione presentata a catalogo, o fuori catalogo, con un'altra di classe e qualità similari.