Una flottiglia da sogno tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato. A bordo di imbarcazioni attrezzate di tutto punto e provviste di riscaldamento veleggeremo tra i più bei fiordi della Norvegia, attraversando l'arcipelago delle Isole Lofoten. Vivrete l'esperienza del sole di mezzanotte ed il piacevole tepore delle giornate estive norvegesi in un susseguirsi di vedute da fiaba. Skipper BeBlue, esperti conoscitori del luogo, vi condurranno negli angoli più magici di questo patrimonio dell'umanità. Salpa alla scoperta della magia del Nord, delle balene, rorbu e fiordi!

BASE DI PARTENZA Isole Lofoten, Norvegia
COME ARRIVARE

In aereo: dall'Italia consigliamo di volare su Bodø (codice iata: BOO) facendo scalo a Oslo. Suggeriamo di valutare un stop / pernottamento nella bella Oslo. L'aeroporto di Bodø e base di partenza della crociera si trova a 10 minuti a piedi dalla piccola marina dove saranno ormeggiate le barche. Le compagnie che servono la tratta sono: Ryanair, Norvegian Airlines, Lufthansa. Siamo a disposizione per eventuali consigli.

Servizi inclusi

Assistenza viaggio e quota iscrizione
Assicurazione base
Sistemazione in cabina doppia
Skipper
Riscaldamento
Tender con motore fuoribordo
PREZZI

1.100€ a persona per sistemazione in cabina doppia. 

NOTE DI VIAGGIO

Che temperatura dobbiamo aspettarci? Le Lofoten sono riscaldate dalla corrente del golfo che porta la temperatura dai 15 ai 25 gradi nel mese di Giugno. Le barche sono comunque tutte riscaldate e attrezzate per la navigazione nelle acque artiche.
Quanto costa la vita a terra? La Norvegia ha un costo della vita superiore all'Italia, i ristoranti che incontreremo hanno un range di prezzo pari a 60-100€ a persona, una birra costa 8-15€ e un sacchetto di gamberetti costa 7-10€. La barche sono attrezzate per cucinare a bordo e la maggior parte dei pasti (colazioni, pranzi e cene) potranno essere consumati a bordo.
Serve un equipaggiamento speciale? No, a bordo troverete l'attrezzatura di navigazione. Consigliamo un abbigliamento comodo e caldo per eventuali giornate di vento e per i più sportivi un paio di scarpe da trekking. Specifichiamo infine che la navigazione nei fiordi verrà effettuata principalmente a motore.

Informazioni aggiuntive

Lingua Italiano e inglese. Tour con equipaggio italiano.
Classe Premium
Come arrivare AEREO: Aeroporto di Bodø (BOO)
Prodotto ID 243
Norvegia: Arcipelago delle Lofoten - ID 243

Norvegia: Arcipelago delle Lofoten - ID 243 Vedi Scoprimeno

Norvegia: Arcipelago delle Lofoten - ID 243

Day 1: Check-in

Potrete imbarcarvi alle 13.00 dal porticciolo di Bodø situato di fronte all'aricpelago delle Lofoten. Bodø è un paesino vivace e moderno immerso nella natura spettacolare e incontaminata; dal molo si possono ammirare le aquile di mare che attraversano l’orizzonte dopo aver acquistato un sacchetto di gamberetti appena pescati. Una volta salpati sotto il sole di mezzanotte ammireremo le prime isole che proteggono il porto per poi allontanarci dalla costa e puntare verso le Lofoten. In questo splendido luogo si può godere della quiete delle isole, delle magnifiche spiagge e delle vette frastagliate delle placide montagne che fanno da sfondo. Attraversando l’arcipelago e facendo rotta verso Værøy si possono incrociare le magnifiche balene e le orche che popolano questo tratto di mare.

Day 2: Værøy

L'isola di Værøy: è un lembo di terra dominato da una lunga dorsale montuosa, caratterizzato da due villaggi, Sørland, dove vive quasi tutta la popolazione, e Nordland. L’isola è famosa sia per il paesaggio sia per le colonie d’uccelli, soprattutto la pulcinella di mare. I percorsi escursionistici conducono a magnifiche e deserte spiagge di sabbia bianca incastonate tra scogliere di granito e bagnate da acque scintillanti.

Day 3: Å

Si salpa di buonora per navigare placidamente verso il minuscolo borgo di Å non è solo famoso per il suo nome singolare. Incastonato in un fiordo frastagliato, è il tipico paese di pescatori con le case su palafitte, le Rorbuer rosse, dove vicino agli ormeggi delle piccole imbarcazioni sorgono i campi di essiccatura del merluzzo. Dietro ogni angolo vi sono vedute da cartolina da scoprire.  Il borgo porta il nome di città più corto al mondo che in lingua norrena significa piccolo fiume ma che è anche l’ultima lettera dell’alfabeto norvegese quasi a identificare Å come ultima città di confine dello spettacolare arcipelago Lofoten. Qui potrai scendere a terra per esplorare la cittadina circondata da impressionanti scogliere e montagne e visitare il Lofoten Stockfish Museum, museo dedicato alla pesca dello stoccafisso e il Museo norvegese dei villaggi di pescatori.

Day 4: Nusfjord

Oggi approderemo al villaggio di pescatori di Nusfjord, noto per la particolarità dei suoi edifici storici ben conservati, costruiti tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Fra questi l’antico stabilimento per la produzione di olio di fegato di merluzzo, la vecchia panetteria, la segheria e il deposito delle barche, che testimoniano la vita semplice dei suoi laboriosi abitanti. Il villaggio è delimitato da montagne scoscese: Nusfjord, con le casette gialle e rosse nascoste nel piccolo fiordo, offre un ormeggio tranquillo e protetto.

Day 5: Henningsvær

Dopo una bella colazione si salpa seguendo la rotta verso Henningsvær, villaggio protetto alle spalle dalle montagne ma circondato in gran parte dal mare. Già dagli inizi del 1800 Henningsvær è considerata una delle più importanti località delle Lofoten. Il piccolo porto, situato a sud dell’arcipelago, è stato costruito su un gruppo di isolotti ai piedi di una falesia a strapiombo sul mare. Il villaggio è collegato all’isola principale grazie ad un ponte. Da non perdere la Galleria Hus che ospita una collezione dell’età dell’oro della pittura norrena raffigurante la Norvegia settentrionale e i villaggi dei pescatori delle Lofoten.

Day 6: Trollfjord

Navighermeo alla scoperta di un fiordo lungo 25 miglia dove le montagne innevate si specchiano nell’acqua immobile e la vista di cascate e ghiacciai, alla luce di un tramonto infinito, lascia senza fiato: il Trollfjord. Il fiordo richiama il nome dei troll non a caso, il paesaggio da favola che si aprirà davanti alla tua prua sarà davvero magico. Lungo quasi 2 km questo fiordo separa le Lofoten e le Vesterålen, i due arcipelaghi posti a Nord della Norvegia e le sue ripide scogliere a picco nel mare si restringono fino a misurare soli 100 metri di ampiezza. I più avventurosi potranno raggiungere, con una camminata di circa due ore, il ghiacciaio che domina dall’alto tutta l’insenatura.

Day 7: Nordskot

Attraversando l’arcipelago verso Nordskot caratterizzato dal paesaggio naturale incontaminato potrete ammirare nuovamente le magnifiche balene e le orche prima di fare fare rotta verso Bodø per sbarcare verso le 13:00 di venerdì.

L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell’imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.

AVAILABLE BOAT CLASSES

BAVARIA 50 (R2017)
Classe: Barca a vela - Premium plus

BAVARIA 50 (R2017) Vedi Scoprimeno

Scheda Tecnica:
Modello BAVARIA 50 (R2017)
Tipo Barca a vela - Premium plus
Anno REFIT 2017
Lunghezza 15.47 m
Larghezza 4.65 m
Mq vele 127.00 mq
Cabine 3 matrimoniali + 2 letto castello
Posti letto 8 + 2 equipaggio
WC/Doccia 3
Dettagli SUP,KAYAK,DRONE
BAVARIA 44 CRUISE (2015)
Classe: Barca a vela

BAVARIA 44 CRUISE (2015) Vedi Scoprimeno

Scheda Tecnica:
Modello BAVARIA 44 CRUISE (2015)
Tipo Barca a vela
Anno TOTAL REFIT 2015
Lunghezza 13.95 m
Larghezza 4.25 m
Mq vele 98.00 mq
Cabine 3 matrimoniali + 1 un letto castello
Posti letto 8 + 1 equipaggio
WC/Doccia 2

Modelli delle imbarcazioni, specifiche tecniche e optional possono essere soggette a variazioni. BeBlue si riserva la facoltà di effettuare upgrade gratuiti a classi superiori in caso di necessità e di sostituire l'imbarcazione presentata a catalogo, o fuori catalogo, con un'altra di classe e qualità similari. Tutte le imbarcazioni sono selezionate con cura ed esperienza.