Il corso di navigazione notturna e d'altura si rivolge a chi sa già partecipare attivamente alla condotta dell’imbarcazione. L’istruttore BeBlue sempre al tuo fianco saprà guidarti nel perfezionamento delle tue capacità, sviluppare la tua attitudine al comando e manovrare in tutti i ruoli dell’equipaggio con reattività e pertinenza d’azione. Un corso avanzato per affinare le competenze già acquisite e migliorare gli aspetti pratici e teorici della conduzione a vela, pianificazione meteo di una traversata, gestione dell'equipaggio nella navigazione notturna. Si svolge interamente a bordo di cabinati di 17 metri anche in condizioni meteo più “allegre”.
BASE DI PARTENZA | Porto Lotti, La Spezia |
DATE DISPONIBILI |
Weekend 24/26 novembre SOLD OUT |
ORARIO DI PARTENZA | Check-in alle 18:00 di venerdì - Check-out alle 17:00 di domenica |
PREZZI |
260€ a persona. Il corso verrà attivato con almeno 4 iscritti. Non è richiesta la patente nautica. |
BEBLUE PARTNER |
Questo weekend è interamente organizzato e gestito da A Tutta Vela22 s.s.d. (Società Sportiva Dilettantisca) |
Informazioni aggiuntive
Lingua | Italiano e inglese. Tour con equipaggio italiano. |
---|---|
Classe | Iscrizione evento |
Come arrivare | TRENO: Stazione Centrale di La Spezia |
Prodotto ID | 26 |
AVAILABLE BOAT CLASSES

SUN ODYSSEY 49i (2009) Vedi Scopri
Modello | SUN ODYSSEY 49i (2009) |
---|---|
Tipo | Barca a vela - Premium plus |
Anno | 2009 (refit 2017) |
Lunghezza | 15.07 m |
Larghezza | 4.49 m |
Mq vele | 112.00 mq |
Cabine | 4 matrimoniali + dinette |
Posti letto | 8 + 1 equipaggio |
WC/Doccia | 4 |
Dettagli | Pannelli solari, watermaker, freezer, BBQ |
Modelli delle imbarcazioni, specifiche tecniche e optional possono essere soggette a variazioni. BeBlue organizza gli equipaggi bilanciando età, sesso e richieste specifiche dei partecipanti e si riserva di effettuare upgrade gratuiti a classi superiori in caso di necessità. Tutte le imbarcazioni sono selezionate con cura ed esperienza.
BeBlue si riserva la facoltà di sostituire l'imbarcazione presentata a catalogo, o fuori catalogo, con un'altra di classe e qualità similari.
Cosa imparerai:
- Esperienza: ottimizzare le regolazioni e assumere, sotto la guida dell’istruttore, il comando dell’imbarcazione per gestire le manovre e coordinare l’equipaggio soprattutto durante i turni di navigazione notturna
- Pianificazione: pianificare una rotta lunga in base alle condizioni meteo marine
- Manovre: diurne e notturne
- Cenni di navigazione: fare un punto nave con 3 rilevamenti, navigare nelle correnti e anticipare la rotta, cenni di meteorologia
- Sicurezza: recuperare l’uomo in mare, conoscere i comportamenti che si adottano in caso d’emergenza, uso del VHF, abituarsi alla prevenzione dei rischi (ambientali, umani, materiali) sia in ambiente diurno che notturno
- Abilità tecniche: manutenzione della barca, controllare l’attrezzatura di coperta e il motore.
Imbarco e pernottamento a bordo disponibile dalle ore 18:00 del venerdì presso Porto Lotti, La Spezia