0
Vedi disponibilità
Notti 7
Età 4+
Luogo Salerno

Mare cristallino, panorami mozzafiato, borghi incantevoli, sentieri naturalistici, arte, cultura una cucina da invidiare, il Cilento è ricco di tutto ciò! Una meravigliosa zona campana, una terra fatta di dolci colline punteggiate dagli ulivi che si specchiano nel mar Tirreno. Da sempre crocevia di popoli e scrigno di antiche tradizioni accompagnate da squisiti piatti, il suo territorio è caratterizzato da boschi di castagni e lecci, torrenti e paesi affacciati sul mare. Catamarani e barche a vela selezionate ti aspettano per veleggiare alla scoperta del Cilento, contattaci per un preventivo personalizzato.

VERIFICA LE DISPONIBILITA' IN TEMPO REALE

BASE DI PARTENZA Marina D'Arechi, Salerno
ALTRE BASI
Salerno, Acciaroli
Salerno
Castellamare di Stabia
Agropoli
ORARIO DI PARTENZA Check-in alle 17:00 di sabato - Check-out alle 09:00 del sabato successivo

Servizi inclusi

Assistenza viaggio e quota iscrizione
Barca a vela o catamarano
Prima e ultima notte in Marina
Lenzuola
Tender
Briefing rotta e previsioni meteo-marine

Servizi non inclusi

Pulizie finali (da 130€)
Carburante (circa 150€)
SERVIZI OPZIONALI
Skipper (da 1.330€)
Hostess (da 950€)
Motore fuoribordo del tender (da 60€)
Porti e boe extra (circa 100€)
Cambusa on-line con consegna a bordo
PREZZI

A partire da 1.100€ a settimana per imbarcazione con 3 cabine e 1 bagno. Tutti i prezzi indicati sono da considerarsi a settimana.

Disponibili barche a vela e catamarani con 4/5 cabine doppie e 3/4 bagni, perfetti per gruppi da 6 a 10 persone. 

COME ARRIVARE

Se scegliete di viaggiare in treno, le località costiere del Cilento sono collegate con Napoli e le principali città italiane. Nel fine settimana alcune corse da Salerno vengono estese fino a Sapri, raggiungendo direttamente anche la stazione di Agropoli-Castellabate.

Dall'aeroporto di Napoli (codice iata: NAP) partono i principali collegamenti per il Cilento: linee di autobus pubblico, transfer privati o taxi.

Non esitare a contattarci: siamo a disposizione per eventuali consigli.

Base di partenza Vedi- Chiudi

DA NON PERDERE Vedi- Chiudi

La spiaggia di Baia degli Infreschi, conosciuta anche come Porto Infreschi o Cala Infreschi, è una delle più belle della penisola italiana. La sua bellezza le ha permesso di vincere nel 2014 il premio della spiaggia più bella d’Italia di Legambiente. La spiaggia non è molto grande, anzi è un piccola cala che si affaccia sul mar Tirreno. Sicuramente il modo più affascinante per raggiungere Baia degli Infreschi è in barca. Si può giungere tramite barche private, con un servizio di taxi marittimo, oppure con gite in barca con partenza dal porto di Marina di Camerota o Scario.

shutterstock_420738175.png

La Baia del Buon Dormire, situata a Palinuro, è una piccola spiaggia protetta da rocce a strapiombo nel mare. Quello che rende unica questa spiaggia è che è completamente isolata e si raggiunge solo in barca. La Spiaggia del Buon Dormire è famosa per i colori incredibili: l’acqua è limpida e color smeraldo, la sabbia è dorata. Di fronte spiaggia c’è uno scoglio, il Coniglio, ed intorno ci sono le rocce verticali del versante sud di Capo Palinuro. 

san-nicola-arcella-1979120_1280.png

Proseguendo in Basilicata eccoci arrivati a Maratea, spesso soprannominata “la perla del Tirreno” per la bellezza dei paesaggi e della costa, variegata di grotte e scogli. Maratea è una tappa ideale per chi ama il mare. I suoi 32 chilometri di costa frastagliata e incontaminata, il suo bellissimo mare e le numerose spiagge fanno di Maratea il luogo di vacanza ideale. Grotte marine, spiagge silenziose e montagne lussureggianti che precipitano in acque trasparenti.

seashore-3097822_1280-1.png

Palinuro è una rinomata e famosissima stazione balneare del Cilento. Sita vicino alle foci dei fiumi Lambro e Mingardo, si sviluppa sull'omonimo promontorio, Capo Palinuro, famoso per la bellezza paesaggistica, il suo mare cristallino e per la presenza di grotte natuali; è ino0ltre una meta turistica molto ambita per il suo mare cristallino e per la bella movida resa interessante dai tanti locali caratteristici e da particolari discoteche che attraggono molti ragazzi . Diverse strutture, tra cui residence ed hotel di Palinuro ,sono immerse nel verde di ulivi secolari.

shutterstock_314800262 - Capo Palinuro.jpg

Altre località interessanti da visitare sono:

  • Punta Licosa composta da piccole spiagge a ridosso di una pineta, immerse in acque cristalline e poco affollate, costituisce la Riserva Marina di Punta Licosa, nel 2005 è stata inserita tra le 11 spiagge più belle d'Italia.
  • Acciaroli vanta una realtà paesaggistica unica, sia per quanto riguarda l'area del litorale che la circostante area collinare.
  • Santa Maria di Castellabate nota per le sue bellissime spiagge e per il suo centro storico, vivacissimo e affollato di negozi lungo il corso principale. Troverete inoltre i pescherecci dove poter comprare pesce fresco la mattina di buon'ora.

Queste sono solo alcune delle numerose località che potrete visitare nella terra del Cilento; ovunque decidiate di andare sarà sicuramente un'ottima scelta!

shutterstock_296324543.jpg

Lingua

Italiano e inglese: tour con equipaggio italiano

Classe

Noleggio

Come arrivare

AEREO: Aeroporto internazionale di Napoli (NAP), TRENO: Agropoli - Castellabate

Codice prodotto

535

Share

Recensioni dei nostri ospiti

4.7 basato su 3 recensioni verificate  /  Come pubblichiamo le recensioni

Recensione

Recensito il:
26.08.2023

Catamarano Bali 4.5 Fly Sadalbari (2020)

-

Recensione

Recensito il:
19.08.2023

Barca a vela Bavaria C45 Holiday Alnair (2018)

Elisa Taddei

Recensione

Recensito il:
28.08.2021

Barca a vela Oceanis 423 Jacopo (2004)

Silvia Allegro
be blue tags