Salpa da Raiatea in Polinesia Francese, a bordo di una delle imbarcazioni selezionate per te da BeBlue. Veleggiando da un paradiso all'altro, tra le perle di questo affascinante arcipelago, ti aspettano spiagge di sabbia bianchissima, acque cristalline ma soprattutto tanto relax... e tanta avventura! Vivi un'esperienza unica alla scoperta delle magnifiche isole di Bora Bora, Raiatea, Huahine e Tahaa e della loro storia, cultura e tradizioni. Una vacanza che non potrai mai dimenticare! Catamarani e barche a vela selezionate ti aspettano per veleggiare in Polinesia Francese, contattaci per un preventivo personalizzato.

BASE DI PARTENZA Marina Uturoa, Raiatea - Polinesia Francese
ORARIO DI PARTENZA Check-in alle 18:00 di sabato - Check-out alle 09:00 del sabato successivo

Servizi inclusi

Assistenza viaggio e quota iscrizione
Barca a vela o catamarano
Prima e ultima notte in Marina
Lenzuola
Tender
Briefing rotta e previsioni meteo-marine

Servizi non inclusi

Pulizie finali (da 130€)
Carburante (circa 150€)
SERVIZI OPZIONALI
Skipper (da 1.260€)
Hostess (da 850€)
Motore fuoribordo del tender (da 60€)
Porti e boe extra (circa 100€)
Cambusa on-line con consegna a bordo
PREZZI

A partire da 3.000€ a settimana per imbarcazioni con 4 cabine e 4 bagni.

Disponibili anche catamarani con 4 cabine doppie e 2/4 bagni, perfetti per gruppi di 6 o 8 persone. 

COME ARRIVARE

L'aeroporto di riferimento è Raiatea (codice IATA: RFP), facilmente raggiungibile con un volo interno di circa 30 minuti dall'aeroporto di Tahiti. Il Marina di Uturoa si trova a 5 minuti di taxi dall'aeroporto. 

Le compagnie che operano per l'Aeroporto Internazionale di Tahiti Faa'a (codice IATA: PPT), situato a pochi kilometri dalla città di Papeete, sono AirFrance dall'Europa; American Airlines e Alaska Airlines dagli Stati Uniti.

Non esitare a contattarci: siamo a disposizione per eventuali consigli.

Informazioni aggiuntive

Lingua Inglese. Tour con equipaggio che parla inglese e clientela internazionale.
Classe Noleggio
Come arrivare AEREO: Aeroporto Internazionale Faa'a Tahiti (PPT), AEREO: Aeroporto Internazionale di Raiatea (RFP)
Prodotto ID 519
Polinesia Francese - ID 519

Polinesia Francese - ID 519 Vedi Scoprimeno

Polinesia Francese - ID 519

Day 1: Check-in

Nel tardo pomeriggio, dopo il breve trasferimento dall'Aeroporto di Raiatea al Marina di Uturoa (3 km), vi imbarcherete e prenderete finalmente posto nelle vostre cabine, per poi mollare gli ormeggi e partire alla scoperta di questo angolo di paradiso terrestre. Dopo una breve navigazione nella laguna della verde isola di Raiatea, farete rotta verso Nord Ovest in prossimità dell'isola di Tahaa. Qui avrete tutto il tempo di giocare in spiaggia e di godervi il mare cristallino facendo snorkeling tra le fantastiche barriere coralline. 

Day 2

La mattina successiva, dopo colazione, navigherete per quattro ore facendo rotta su Bora Bora, dove getterete l'ancora di fronte all'isoletta di Motu Tapu: una delle più belle location di questo atollo dove l'acqua è sempre cristallina. Dopo pranzo avrete tutto il tempo per nuotare tra i pesci multicolore e rilassarvi col tranquillo sciabordio delle onde in una delle più belle isole del Pacifico del Sud. Trascorrerete la notte nella parte est di Bora Bora, assaporando la libertà che solo la barca e il mare sanno dare.

Day 3

Dopo la colazione, tuffi e nuotate insieme alle mante (senza tralasciare la scoperta dell'isola vera e propria), una breve veleggiata verso Nord vi porterà all'isolotto di Motu Taurere, dove darete fondo all'ancora vicino a una delle barriere coralline più belle al mondo. Qui potrete giocare in spiaggia, fare un giro in kayak e consumare il pranzo. Trascorrerete il pomeriggio navigando all'interno della famosa laguna di Bora Bora, fino a raggiungere Matira Point per passare la notte.

Day 4

Direzione sud: Isola di Raiatea! Dopo una navigazione di quattro ore per pranzare in rada, il pomeriggio sarà dedicato al relax, alle attività acquatiche e allo snorkeling. Famosa per le sue alte pendici e le bellissime barriere coralline che la circondano quasi totalmente, l'isola di Raiatea ospita un locale allevamento di perle nere, che è possibile visitare. Cena e notte alla fonda in rada.

Day 5

Trascorrerete la mattinata a Uturoa (sul lato settentrionale di Raiatea), dove potrete visitare la cittadina e fare shopping al mercatino locale. Una volta tornati a bordo, una breve navigazione vi condurrà a Motu Cheran. Qui vi potrete dedicare al soleggio, al nuoto o alle attività acquatiche in prossimità di questo isolotto paradisiaco dove passerete la notte.

Day 6

Sveglia presto e colazione per fare rotta su Huahine e raggiungere la mozzafiato Bourayne Bay. Un pomeriggio di relax, passeggiate sulla suggestiva spiaggia di Hana Iti, snorkeling e giri in kayak a godersi l'acqua trasparente e la moltitudine di pesci che vi soggiornano... Poi potrete ancorare davanti all'Hotel Maital, per godere di una bellissima spiaggia di sabbia bianca e passare la notte...

Day 7

Dopo colazione vi dirigerete al vicino paesino di Fare, un tipico abitato locale carino da visitare, con il suo pittoresco mercatino. Dopo aver pranzato, raggiungerete nuovamente l'isola di Raiatea per l’ultima notte in questo paradiso del Pacifico Meridionale. Cena alla luce del tramonto.

Day 8: Check-out

Lo sbarco è previsto nella mattinata di sabato.

L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell'imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.

Se sei amante dello snorkelling non puoi assolutamente perderti il Jardin de Corail a Tahaa. Questo piccolo canale poco profondo dalle acque cristalline si trova in un ambiente idilliaco, al centro di una delle più grandi lagune della Polinesia. L'esplorazione dello spot consiste nel lasciarsi trasportare dolcemente dalla corrente lungo il canale. Mentre ti muovi sopra coralli multicolori e ben preservati, osserverai banchi di pesci farfalla, labridi dai colori sgargianti, pesci pagliaccio annidati nei loro anemoni e vongole giganti che prendono il sole appena sotto la superficie dell'acqua.

Una volta ormeggiata la barca all'uscita del canale, si dovranno percorrere circa 300 metri sulla spiaggia per raggiungere il punto di partenza, per poi lasciarsi andare alla deriva nella direzione opposta. È indispensabile munirsi di scarpette da scogli o sandali, perché i fondali sono composti da detriti di corallo a volte taglienti.

BeBlue_Image00022.jpeg

BeBlue_Image00008.JPG