Una lunga ed imperdibile estate da trascorrere con gli skipper BeBlue veleggiando a ritmo continuo nell'arcipelago incantato delle isole Eolie in Sicilia. Affascinanti, mondane e avventurose, queste isole ti regaleranno una settimana di vacanza assoluta navigando in barca a vela all'ombra dei loro suggestivi vulcani. Un perfetto mix tra vela, relax, divertimento ed esplorazione in una crociera "All Inclusive" in cui l'equipaggio vi coccolerà e penserà a tutto. Benvenuto in vacanza, benvenuto alle Eolie!

Sono disponibili 3 rotte "All Inclusive": seleziona la data di partenza e richiedi la disponibilità.

BASE DI PARTENZA Marina Santa Maria Maggiore Milazzo, Sicilia
ORARIO DI PARTENZA Check-in dalle 18:00 di domenica - Check-out alle 16:00 di sabato

Servizi inclusi

Assistenza viaggio e quota iscrizione
Assicurazione base
Sistemazione in cabina doppia
Skipper
Hostess/cuoco
Pensione completa
Servizio cucina
Lenzuola e asciugamani
Pulizie finali
Carburante
Tender con motore fuoribordo
Porti e boe
3 cene a terra

Servizi non inclusi

Biglietti aerei
Transfer da/per il Marina
Cassa comune da pagare all'imbarco: 120€ (cambusa completa e tasse locali)
Assicurazione multirischio (Covid-19 e annullamento)
PREZZI

Da 1.070€ a 1.290€ a seconda del periodo o dell'itinerario per sistemazione in cabina doppia.

Informazioni aggiuntive

Lingua Italiano e inglese. Tour con equipaggio italiano.
Classe Premium
Come arrivare AEREO: Aeroporto Internazionale Catania (CTA), AEREO: Aeroporto Internazionale Palermo (PMO)
Prodotto ID 111
ROTTA E : VULCANO-PANAREA-SALINA-LIPARI - ID 111

ROTTA E : VULCANO-PANAREA-SALINA-LIPARI - ID 111 Vedi Scoprimeno

ROTTA E : VULCANO-PANAREA-SALINA-LIPARI - ID 111

ROTTA E: VULCANO - PANAREA - SALINA - LIPARI - Day 1

Domenica: imbarco a partire dalle 18:30 presso la Marina di Capo Milazzo (Messina) dove verrai accolto e potrai prender posto a bordo. Il nostro skipper esporrà l'itinerario ed il programma della vacanza (la partecipazione alle attività complementari previste a terra è libera e sempre a discrezione degli ospiti). Dalle ore 19:30 avrai tempo libero a disposizione per visitare il delizioso borgo Medievale di Milazzo e per cena sarai ospite del caratteristico ristorante che abbiamo selezionato per te (cena inclusa nella quota di partecipazione). Successivamente potrai continuare la serata gustando un cocktail nei caratteristici locali del centro storico, sulla rocca, per tornare poi al Marina di Milazzo per il primo pernottamento a bordo.

Day 2

Lunedì: si salpa in mattinata alla volta dell'isola di Vulcano che raggiungeremo dopo circa tre ore di navigazione. Qui potrai regalarti il piacere di un tuffo tra le acque cristalline degli approdi che incontreremo lungo la rotta attorno all'isola: delle sabbie nere della famosa Spiaggia dell'asino passando per le Piscine di Venere e la Grotta del Cavallo, fino al Porto di Ponente. Cena al ristorante e pernottamento in barca cullati dalle onde, alla fonda o ormeggiati al pontile.

Day 3

Martedì: giornata da dedicare alla scoperta dell'isola di Vulcano tra escursioni nella riserva naturale o sulle pendici del Vulcano. Gli amanti del relax invece, avranno tutto il tempo per regalarsi il piacere di un tuffo nelle acque caratterizzate dai getti di acqua calda provenienti dal fondale marino (fumarole), ed approfittare delle benefiche acque sulfuree del "laghetto naturale dei fanghi caldi". Nel primo pomeriggio salperemo per Panarea dove potrete dedicare la sera passeggiando alla scoperta dei negozietti del borgo ed appuntamento per una cena "caratteristica" al ristorante.

Day 4

Mercoledì: avrai tutto il tempo per un suggestivo tuffo nelle acque incantate di Cala Junco o Cala del Moro e potrai visitare il piccolo e caratteristico borgo che si affaccia sulla costa. Pranzo a bordo e trasferimento a Salina nel pomeriggio dove potrai perderti tra i negozietti e le viette del borgo di "Santa Marina". Appuntamento a terra per la cena in ristorante con menù consigliato che ti permetterà di gustare le migliori specialità eoliane. Pernottamento in rada o al pontile di S. Marina.

Day 5

Giovedì: dopo la colazione si naviga lungo la costa dell'isola di Salina. Tappa per bagni e tuffi nella suggestiva baia di Pollara (famosa per le riprese del film "Il Postino") e pranzo a bordo. Nel pomeriggio bagni e visita alle rinomate cantine HAUNER, produttrici della famosa "Malvasia delle Lipari". Qui all'imbrunire, nel parco annesso, potrai goderti in tutto relax un aperitivo con degustazione guidata di vini. La cena sarà libera, notte a bordo.

Day 6

Venerdì: colazione tipicamente siciliana nella pasticceria da "Alfredo" con "a Lingua": una squisita granita alla frutta. Si salpa poi in direzione di Lipari per un bagno alla spiaggia di pietra pomice e per pranzare a bordo in tutto relax. Nel pomeriggio raggiungeremo la Marina Lunga di Lipari dove avrai tempo per passeggiare tra i negozi del centro e bere un aperitivo. La cena sarà libera, per darvi la possibilità di lasciarvi trascinare dalla vivace e modaiola vita notturna di questa splendida cittadina. Lo skipper ti attenderà al pontile (a 200 m dal centro storico) dove pernotteremo.

Day 7

Sabato: la mattina presto, dopo la colazione a bordo o, se preferite, dopo aver gustato una granita in uno dei numerosi bar del centro, si partirà alla volta di Capo Milazzo. La vacanza non è ancora finita!… Sarà possibile, infatti, fare ancora un po’ di tuffi in uno dei litorali fra i più belli d’Italia: quello di Capo Milazzo, appunto!… Qui vi faremo scoprire baie inaccessibili da terra e per questo ancora incontaminate e solitarie, dove i paesaggi e le acque limpide e cristalline non hanno nulla da invidiare alle più famose mete turistiche ed alla moda. Dopo pranzo ci muoveremo verso la nostra base, dove arriveremo per le 15.30 circa per i saluti e il check out, entro le ore 16.00. In alternativa alla parte balneare, si potrà spendere la mattinata a Lipari, sempre mantenendo l’orario di check out previsto.

(Possibili attività a Lipari: Corso di Lipari per le ultime compere o per gustare una buonissima granita - Visita alla Cattedrale o al "Museo Archeologico Eoliano" - Imbarco e partenza da Lipari alle ore 11:00 ).

L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell’imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.

ROTTA F: STROMBOLI-PANAREA-SALINA-LIPARI - ID 111

ROTTA F: STROMBOLI-PANAREA-SALINA-LIPARI - ID 111 Vedi Scoprimeno

ROTTA F: STROMBOLI-PANAREA-SALINA-LIPARI - ID 111

ROTTA F: STROMBOLI-PANAREA-SALINA-LIPARI - Day 1

Domenica: imbarco a partire dalle 18:30 presso la Marina di Capo Milazzo (Messina) dove verrai accolto e potrai prender posto a bordo. Il nostro skipper esporrà l'itinerario ed il programma della vacanza (la partecipazione alle attività complementari previste a terra è libera e sempre a discrezione degli ospiti). Dalle ore 19:30 avrai tempo libero a disposizione per visitare il delizioso borgo Medievale di Milazzo e per cena sarai ospite del caratteristico ristorante che abbiamo selezionato per te (cena inclusa nella quota di partecipazione). Successivamente potrai continuare la serata gustando un cocktail nei caratteristici locali del centro storico, sulla rocca, per tornare poi al Marina di Milazzo per il primo pernottamento a bordo.

Day 2

Lunedì: si salpa al mattino alla volta dell'isola di Stromboli che raggiungeremo con una bella veleggiata dopo circa cinque ore di navigazione. Appena arrivati avrai tempo libero a disposizione per visitare i suggestivi borghi di Stromboli e Fico Grande. Pranzo a bordo. Nel tardo pomeriggio potrai prendere parte ad un'escursione guidata che ti condurrà fino alla cima del Vulcano Stromboli: la gita si protrae normalmente fino alle ore 23:00 per ammirare le suggestive luci del vulcano ed il cielo stellato. Per coloro che non avessero scelto di fare l'escursione sul vulcano, ci sarà invece la possibilità di arrivare in barca fino alla suggestiva "Sciara del Fuoco" ed ammirare così dal mare l'intensa attività vulcanica dello Stromboli. Cena e pernotteremo in barca alla fonda, placidamente cullati dalle onde.

Day 3

Martedì: giornata da dedicare alla navigazione intorno all'isola con soste e tempo libero per bagni e tuffi a Ginostra, nelle belle calette e a Strombolicchio. Passeremo davanti alla famosa "Sciara del Fuoco" prima di rientrare a Stromboli nel tardo pomeriggio. Nel primo pomeriggio, dopo il pranzo a bordo, ci trasferiremo a Panarea.  Arriveremo in tempo per visitare il caratteristico minuscolo borgo e gli eleganti negozietti. La cena e il pernottamento saranno a bordo, ormeggiati in una delle bellissime calette dell’isola.

 

Day 4

Il mercoledì mattina lo dedicheremo ai bagni nelle suggestive e cristalline acque di Cala Junco o Cala del Moro. Pranzo a bordo e veleggiata verso Salina nel pomeriggio. Giunti al porto di "Santa Marina" (Salina) potrai esplorare il borgo e prendere un aperitivo prima di recarti a cena nel ristorante con menù consigliato dove potrai gustare le migliori specialità eoliane. Pernottamento in rada o al pontile di S. Marina.

Day 5

Giovedì: leviamo gli ormeggi in mattinata per circumnavigare l'Isola di Salina e concederci il piacere di un tuffo nelle acque dalle mille sfumature di blu della suggestiva baia di Pollara (famosa per le riprese del film "Il Postino"). Pranzo a bordo. Nel pomeriggio tempo per bagni e visita alle rinomate cantine HAUNER, produttrici della  famosa "Malvasia  delle Lipari".Qui, nella calda luce del tramonto e circondato dall'atmosfera rilassata del parco della tenuta, potrai partecipare a un aperitivo con degustazione guidata di vini. Ceneremo in un caratteristico ristorante di Lingua, dove potremo gustare un piatto tipico Eoliano, che vi stupirà molto piacevolmente e, dopo cena, tutti a bordo per il pernottamento.

Day 6

Venerdì: colazione in perfetto stile siciliano nella pasticceria da "Alfredo" con "a Lingua": una squisita granita alla frutta. Si salpa poi in direzione di Lipari per un bagno alla spiaggia di pietra pomice e per pranzare a bordo in tutto relax. Nel pomeriggio raggiungeremo la Marina Lunga di Lipari dove avrai tempo per passeggiare tra i negozi del centro e bere un aperitivo. La cena sarà libera, per darvi la possibilità di lasciarvi trascinare dalla vivace e modaiola vita notturna di questa splendida cittadina. Lo skipper ti attenderà al pontile (a 200 m dal centro storico) dove pernotteremo.

Day 7

Sabato : la mattina presto, dopo la colazione a bordo o, se preferite, dopo aver gustato una granita in uno dei numerosi bar del centro, si partirà alla volta di Capo Milazzo. La vacanza non è ancora finita!… Sarà possibile, infatti, fare ancora un po’ di tuffi in uno dei litorali fra i più belli d’Italia: quello di Capo Milazzo, appunto!… Qui vi faremo scoprire baie inaccessibili da terra e per questo ancora incontaminate e solitarie, dove i paesaggi e le acque limpide e cristalline non hanno nulla da invidiare alle più famose mete turistiche ed alla moda. Dopo pranzo ci muoveremo verso la nostra base, dove arriveremo per le 15.30 circa per i saluti e il check out, entro le ore 16.00. In alternativa alla parte balneare, si potrà spendere la mattinata a Lipari, sempre mantenendo l’orario di check out previsto.

(Possibili attività a Lipari : Corso di Lipari per le ultime compere o per gustare una buonissima granita - Visita alla Cattedrale o al "Museo Archeologico Eoliano" - Imbarco e partenza da Lipari alle ore 11:00 ).

L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell’imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.

ROTTA I: SALINA-FILICUDI-ALICUDI-LIPARI - ID 111

ROTTA I: SALINA-FILICUDI-ALICUDI-LIPARI - ID 111 Vedi Scoprimeno

ROTTA I: SALINA-FILICUDI-ALICUDI-LIPARI - ID 111

ROTTA I: SALINA - FILICUDI - ALICUDI - LIPARI - Day 1

Domenica: imbarco a partire dalle 18:30 presso la Marina di Capo Milazzo (Messina) dove verrai accolto e potrai prender posto a bordo. Il nostro skipper esporrà l'itinerario ed il programma della vacanza (la partecipazione alle attività complementari previste a terra è libera e sempre a discrezione degli ospiti). Dalle ore 19:30 avrai tempo libero a disposizione per visitare il delizioso borgo Medievale di Milazzo e per cena sarai ospite del caratteristico ristorante che abbiamo selezionato per te (cena inclusa nella quota di partecipazione). Successivamente potrai continuare la serata gustando un cocktail nei caratteristici locali del centro storico, sulla rocca, per tornare poi al Marina di Milazzo per il primo pernottamento a bordo.

Day 2

Lunedì: si salpa al mattino di buonora alla volta della bella Isola di Salina (Santa Marina) dove approderemo verso le 11:00. Prima del pranzo a bordo avrai modo di visitare Santa Marina di Salina con il suo pittoresco borgo marinaro pieno di negozietti e botteghe. Nel pomeriggio trasferimento a “Lingua” (Salina) per un tuffo nelle acque cristalline e visita alle rinomate cantine HAUNER, produttrici della famosa "Malvasia delle Lipari". Qui, nella calda luce del tramonto e circondato dall'atmosfera rilassata del parco della tenuta, potrai partecipare a un aperitivo con degustazione guidata di vini. Ceneremo in un caratteristico ristorante di Lingua, dove potremo gustare un piatto tipico Eoliano, che vi stupirà molto piacevolmente e, dopo cena, tutti a bordo per il pernottamento.

Day 3

Martedì: dopo una gustosa e tipica colazione siciliana a base di "a Lingua", una squisita  granita alla frutta della rinomata pasticceria "Da Alfredo", si levano gli ormeggi per una giornata di vero relax alla scoperta di Salina. Dedicheremo la giornata a tuffi e bagni nelle stupende calette dalle acque cristalline che costellano le coste di questa isola incantata: la suggestiva Pollara (famosa per le riprese del film "Il Postino"), “Malfa” e “Rinella”. Il pranzo sarà a bordo. Nel tardo pomeriggio si fa rotta verso Santa Marina (Salina) dove avrai tempo libero a disposizione per goderti il tramonto da terra e recarti all'appuntamento per la cena in un caratteristico ristorante con menù consigliato dove potrai gustare le migliori specialità eoliane. Pernottamento in rada o al pontile sempre a S. Marina.

Day 4

Mercoledì: subito dopo la colazione salperemo da Salina per raggiungere l'Isola di Filicudi alla quale dedicheremo l’intera giornata scoprendone gli scorci più incantati e suggestivi come il piccolo borgo di Pecorini a Mare. Non mancheranno tuffi e bagni nelle più belle baie della costa e una visita alla famosa “Grotta del bue marino”. Pranzo a bordo e dopo una placida veleggiata, rientreremo a Filicudi (Golfo del Porto) per una piacevole passeggiata tra le vie del borgo. Cena e pernottamento a bordo.

Day 5

Giovedì: in mattinata si naviga in direzione di Alicudi, l’isola più lontana ed incontaminata delle Eolie. Circumnavigheremo l'isola alla scoperta dei suoi scorci più suggestivi e selvaggi facendo tappa qua e là per bagni e tuffi rinfrescanti. Non mancherà una sosta per un’escursione tra le scoscese vie del borgo e i suoi paesaggi mozzafiato, gustando i fichi d’india che crescono spontanei e numerosi lungo la strada. Pranzo a bordo e ritorno a Filicudi nel pomeriggio dove ceneremo e pernotteremo a bordo, cullati dallo sciabordio rilassante del mare, sotto un meraviglioso e suggestivo  cielo stellato.

Day 6

Venerdì: si fa rotta verso Lipari per un bagno alla spiaggia di pietra pomice e successivo pranzo a bordo. Nel pomeriggio ci fermeremo a Lipari (Marina Lunga) e avrai tutto il tempo per esplorare la cittadina e perderti tra le viette e i negozi del centro (C.so Vittorio Emanuele). La cena sarà libera, per darvi la possibilità di lasciarvi trascinare dalla vivace e modaiola vita notturna di questa splendida cittadina. Lo skipper ti attenderà al pontile (a 200 m dal centro storico) dove pernotteremo.

Day 7

Sabato : di mattina presto, dopo la colazione a bordo o, se preferite, dopo aver gustato una granita in uno dei numerosi bar del centro, si partirà alla volta di Capo Milazzo. La vacanza non è ancora finita!… Sarà possibile, infatti, fare ancora un po’ di tuffi in uno dei litorali fra i più belli d’Italia: quello di Capo Milazzo, appunto!… Qui vi faremo scoprire baie inaccessibili da terra e per questo ancora incontaminate e solitarie, dove i paesaggi e le acque limpide e cristalline non hanno nulla da invidiare alle più famose mete turistiche ed alla moda. Dopo pranzo ci muoveremo verso la nostra base, dove arriveremo per le 15.30 circa per i saluti e il check out, entro le ore 16.00. In alternativa alla parte balneare, si potrà spendere la mattinata a Lipari, sempre mantenendo l’orario di check out previsto.

(Possibili attività a Lipari : Corso di Lipari per le ultime compere o per gustare una buonissima granita - Visita alla Cattedrale o al "Museo Archeologico Eoliano" - Imbarco e partenza da Lipari alle ore 11:00 ).

L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell’imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.

AVAILABLE BOAT CLASSES

CYCLADES 43.4 (2008)
Classe: Barca a vela - Premium

CYCLADES 43.4 (2008) Vedi Scoprimeno

Scheda Tecnica:
Modello CYCLADES 43.4 (2008)
Tipo Barca a vela - Premium
Anno 2008 (refit 2015)
Lunghezza 13.26 m
Larghezza 4.43 m
Mq vele 119.00 mq
Cabine 3 matrimoniali + 1 equipaggio
Posti letto 6 + 2 equipaggio
WC/Doccia 2

Modelli delle imbarcazioni, specifiche tecniche e optional possono essere soggette a variazioni. BeBlue si riserva la facoltà di effettuare upgrade gratuiti a classi superiori in caso di necessità e di sostituire l'imbarcazione presentata a catalogo, o fuori catalogo, con un'altra di classe e qualità similari.Tutte le imbarcazioni sono selezionate con cura ed esperienza.