L'arcipelago del Dodecaneso è composto da più di 150 isolotti sparsi nel mar Egeo, molto vicine alla Turchia, in grado di unire bellezza del mare e della natura, unendo storia antica e cultura locale. Ognuna di queste isole, dalle 13 principali a tutte quelle minori, è caratterizzata da mare e spiagge deserte, permettendovi di passeggiare in veri e propri scorci di storia. Catamarani e barche a vela selezionate ti aspettano per veleggiare verso le isole del Dodecanneso in Grecia, contattaci per un preventivo personalizzato.
VERIFICA LE DISPONIBILITA' IN TEMPO REALE
BASE DI PARTENZA | Marina di Kos, Grecia |
ALTRE BASI |
Marina di Kos-Kardameno
Marina di Rodi
|
ORARIO DI PARTENZA | Check-in alle 17:00 di sabato - Check-out alle 09:00 del sabato successivo |
SERVIZI OPZIONALI |
Skipper (da 1260€)
Hostess (da 850€)
Motore fuoribordo del tender (da 60€)
Porti e boe extra (circa 100€)
Cambusa on-line con consegna a bordo
|
PREZZI |
A partire da 2.200€ a settimana per imbarcazione con 3 cabine e 1 bagno. Disponibili barche a vela e catamarani con 4/5 cabine doppie e 3/4 bagni, perfetti per gruppi da 6 a 10 persone. |
COME ARRIVARE |
Gli aeroporti principali per raggiungere quello di Kos (KGS) sono Atene (ATH) e Mykonos (JMK). Voli diretti dall’Italia partono dagli aeroporti di Roma (FCO), Bologna (BLQ), Verona (VRN), Bari (BRI), Milano (MXP), Venezia (VCE), Bergamo (BGY). L’isola è raggiungibile in traghetto dalle varie isole e da Atene. La marina d'imbarco è facilmente raggiungibile dall'aeroporto di Kos via taxi. Non esitate a contattarci: siamo a disposizione per eventuali consigli. |
Informazioni aggiuntive
Lingua | Italiano e inglese. Tour con equipaggio italiano. |
---|---|
Classe | Noleggio |
Come arrivare | AEREO: Aeroporto di Koo Kos (KGS) |
Prodotto ID | 143 |

Kos e Dodecaneso, Grecia - ID 143 Vedi Scopri

Questo è un itinerario esemplificativo suggerito dagli skipper BeBlue esperti della zona di navigazione. La rotta potrà essere pianificata sulle esigenze del gruppo prima della partenza o durante la navigazione.
Day 1: Check-in
Check-in disponibile dalle ore 17:00 al Marina di imbarco. Dopo il check-in tecnico e una breve presentazione della barca si potrà prendere posto nelle cabine e imbarcare la cambusa prima di salpare.
Day 2
Si salpa da Kos in mattinata facendo rotta verso nord e la scenografica isola di Kalymnos. Ti incanterà per la sua natura arida e selvaggia, dove baie dalle acque cristalline, paradiso di pescatori e di amanti del diving, si alternano alle suggestive scogliere a picco sul mare, che fanno di quest’isola la meta prediletta degli appassionati di arrampicata sportiva su falesia.
Day 3
La rotta ti porta a nord con una piacevole veleggiata di bolina accarezzata dal meltemi per giungere all’isola di Leros. Lontana da turismo di massa è un’isola per veri intenditori. Potrai ormeggiarti per il pranzo nelle piccole baie riparate dalle alte scogliere e scendere a terra per assaporare la cucina tradizionale nelle pittoresche taverne di Lakkion.
Day 4
Continua la navigazione per esplorare l'isola di Leros scendendo verso sud. Tappa per bagni, sole e un tranquillo pranzo all'ancora all'isolotto di Piganousi a sud est. Nel pomeriggio si torna verso ovest e ingresso nella calma e sicura baia di Xirocampos. Qui troverai acqua cristallina e una bella spiaggi con alberi di ulivo e fico e un piccolo paesino dove assaggiare il miglior ouzo dell'egeo.
Day 5
Da Leros si leva l’ancora per proseguire verso nord in direzione di Lipsi. Questa piccola isola regala grandi emozioni grazie alle sue bellissime baie dalle spiagge bianche e dalle acque turchesi. Offre approdi sicuri e protetti dove potrai goderti in tutto relax il fascino di un tramonto in rada.
Day 6
Partenza da Lipsi di buonora per giungere in uno dei posti più magici e scenografici di tutto il Dodecaneso: Archi. Quest’isola è un vero e proprio paradiso riservato ai pochi eletti che hanno la fortuna di raggiungerlo in barca. Rimarrai semplicemente incantato dalla sua natura incontaminata per non parlare del piccolo atollo a sud est da visitare con il tender che regala scorci mozzafiato ed impressionanti sfumature di blu.
Day 7
Da Lipsi si naviga verso sud costeggiando il lato occidentale di Kalymnos. Pausa pranzo tra bagni e snorkeling. Rientro al Kos Marina nel primo pomeriggio e tempo a disposizione per visitare i numerosi siti archeologici di epoca ellenistica e romana della città. Non dimenticare di fermarti qua e là per lo shopping e per un tipico caffè frappè da gustare all’ombra degli ulivi. Rientro in Marina alle ore 18:00 con pernottamento in porto incluso.
Day 8: Check-out
Lo sbarco è previsto alle ore 09:00 di sabato.
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell'imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.

Rodi e Dodecaneso, Grecia - ID 529 Vedi Scopri

Questo è un itinerario esemplificativo suggerito dagli skipper BeBlue esperti della zona di navigazione. La rotta potrà essere pianificata sulle esigenze del gruppo prima della partenza o durante la navigazione.
Day 1: Check-in
Check-in disponibile dalle ore 18:00 al Marina nuovo di Rodi. Dopo il check-in tecnico e una breve presentazione della barca si potrà prendere posto nelle cabine e imbarcare la cambusa. In serata potrete cenare in uno dei tipici ristoranti locali.
Day 2
Dopo una sfiziosa colazione quest'oggi mollerete gli ormeggi e navigherete verso nord ovest diretti verso l'isola greca di Symi, famosa per lo stile caratteristico e per la sua architettura. Nel pomeriggio ci sarà la possibilità di scendere a terra con il tender e potrete visitare una delle spiagge di Symi, conosciute e rinomate per il loro fondale sabbioso. Dopo una rinfrescante doccia potrete cenare a terra in uno dei ristoranti tipici locali.
Day 3
Oggi finalmente spiegherete le vele per raggiungere il fantastico paesino di Nisyros. Quest'isola del Dodecaneso si distingue dalle altre per i suoi paesaggi lunari dovuti alla presenza del vulcano e per le spiagge nere in forte contrasto con le case bianche dei suoi villaggi. Pranzeremo in rada e nel primo pomeriggio navigheremo in direzione Pachia dove passeremo una tranquilla notta all'ancora.
Day 4
Finalmente si salpa per raggiunge il mare aperto, dove veleggerete in direzione di Kos. Oggi potrete andare alla scoperta di questo tranquillo angolo di Grecia, ricco di fascino e di tradizioni, potrete praticare escursioni alla scoperta dei fondali cristallini. Verso sera farete un aperitivo al tramonto, ceneremo in rada lontani dalla folla.
Day 5
Dopo colazione si regolano le vele per una bolina che ci porterà fino all'isola di Tilos, famosa per la sua natura incontaminata, le spiagge fantastiche e il cibo delizioso. Dopo pranzo ci sarà la possibilità di scendere a terra nel magnifico paesino e di cenare in uno dei sui spettacolari ristoranti.
Day 6
In mattinata si navigherà fino a Chalki, deliziosa isoletta dove le parole che saltano subito all'occhio sono silenzio e colore! Pranzo in relax in rada, nel pomeriggio a vostra disposizione un mare meraviglioso e un silenzio che vi rigenererà. Potrete concludere la giornata con una rilassante cena a bordo davanti a un indimenticabile tramonto.
Day 7
Ultima mattina in acque turche per dirigerci verso la bellissima cittadina di Knidos, nella penisola Datca. Dopo pranzo potrete scendee a terra alla scoperta dell'antica città di Afrodite, famosa per il suo centro artistico e culturale. Cena in barca per godersi l'ultimo tramonto in compagnia.
Day 8: Check-out
Lo sbarco è previsto entro le ore 09:00 della mattina di sabato.
L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche, di sicurezza e alle valutazioni tecniche del Comandante dell'imbarcazione. Questo programma è da intendersi come indicativo e non vincolante.
Kos è la seconda isola più grande, racchiude in se sia natura selvaggia che zone turistiche affollate; i luoghi più rinomati sono quelli del porto di Kos Town e la fortezza medievale, siti archeologici e i quartieri abitati da persone locali. La vista su Kalymnos vi stupirà con le tipiche casette greche bianche o color pastello, è possibile anche qui visitare siti archeologici e fortezze locali. Xerocambos è il vero paradiso incontaminato del Dodecaneso: spiagge dorate, grandi rocce, acque cristalline, il tutto molto lontano dalle tradizionali destinazioni turistiche.